
Tempo stabile e asciutto in Italia
Le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola risultano generalmente stabili e asciutte grazie ad un’ulteriore espansione dell’Anticiclone afroazzorriano, oltre quella a cui già negli scorsi giorni si è assistito. Tuttavia, fino alla giornata di ieri, qualche disturbo di maltempo è transitato sullo stivale, in particolare sui settori più nordorientali a causa di un flusso di correnti atlantiche costantemente sbilanciato appena oltralpe.
Correnti più fresche scivolano verso est
L’evoluzione sinottica vede quest’oggi lo scivolamento delle correnti più fresche e instabili verso i quadranti orientali, dinamica che giocoforza rinforza e consolida l’Alta pressione sul bacino del Mediterraneo centro-occidentale. Le condizioni meteo risultano infatti oggi generalmente stabili e asciutte, come scritto in precedenza, con temperature che peraltro si attestano su valori tipici dell’estate settembrina e quindi di qualche grado oltre la media di riferimento.
Stabilità e bel tempo anche nelle prossime ore
L’evoluzione sinottica prospettata dai principali centri di calcolo per ciò che concerne le prossime ore sulla nostra Penisola vede la struttura anticiclonica persistere sull’intero bacino del Mediterraneo centro-occidentale, con le correnti più fresche che avvolgono invece il settore balcanico. Ciò determinerà, anche in serata, condizioni meteo di generale stabilità e bel tempo, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Cieli sereni con clima relativamente mite
Nella serata odierna, in virtù di quanto scritto fin qui nel presente editoriale, le condizioni meteo sono attese generalmente stabili e asciutte e saranno accompagnate in netta prevalenza dalla presenza di cieli pressoché sereni o da poco a parzialmente nuvolosi. Le temperature risulteranno ovunque superiori alla media di riferimento: tuttavia, grazie all’invecchiamento della stagione estiva e alla conseguente diminuzione delle ore di luce solare che favorisce un’inversione termica più spiccata, il clima rimarrà nonostante questo gradevole nelle ore notturne.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.