
Subiamo ancora l’ azione di un vasto vortice depressionario attivo sull’ Europa
Sull’ Europa centrale è presente una circolazione di bassa pressione con associate correnti fredde in quota la quale è in grado di condizionare il meteo anche sulla nostra penisola. Nella mattinata odierna troviamo infatti molte nubi in in transito con piogge sparse per lo più di debole intensità sulle regioni di nord-, Toscana, Lazio, Umbria e Campania. Ma quale tendenza meteo ci attende per questa penultima settimana di maggio?

Immagine radar della protezione civile – protezionecivile.gov.it
Ennesima giornata instabile in gran parte della penisola con piogge e locali temporali
In queste ore le piogge stanno interessando l’Italia centrale e nord-orientale, come si può vedere dall’immagine del radar della protezione civile. ,Nel pomeriggio sono previsti anche locali temporali specie sui settori interni della penisola ma in particolare al Nord-est e sulle regioni interne centrali, mentre al sud specialmente sulle isole maggiori avremo condizioni meteo migliori e in prevalenza soleggiate. Per domani, Mercoledì 22 maggio, ci attendiamo un leggero miglioramento delle condizioni meteo anche se non mancheranno piogge e locali acquazzoni soprattutto nelle ore pomeridiane al Centro-Nord ed in particolare su Triveneto e zone interne del Centro.
Temporali pomeridiani sempre in agguato in settimana
Nei prossimi giorni della settimana in corso le condizioni meteo in Italia non miglioreranno granché con altre piogge in arrivo specie al centro-nord. Saranno tuttavia precipitazioni spesso sotto forma temporalesca e concentrate durante le ore centrali della giornata sui settori interni del centro-nord. Le temperature sono calate sensibilmente al di sotto della climatologia di riferimento in tutta l’ Italia e il meteo appare più autunnale che primaverile. Tuttavia durante i prossimi giorni della settimana in corso assisteremo ad un lieve aumento delle temperature ma con valori sempre in linea con la media o leggermente inferiori.

Tempo in miglioramento negli ultimi giorni di Maggio,
Ultimo Weekend del mese di Maggio con condizioni Meteo ancora perturbate in Italia
Gli ultimi aggiornamenti da parte dei modelli meteo confermano la lunga fase di tempo instabile in Italia generata dalle correnti perturbate e con esse piogge o temporali, specie al centro-nord. L’ultimo weekend di maggio potrebbe vedere un nuovo peggioramento meteo a causa dell’arrivo sull’Italia di una perturbazione atlantica. Solo negli ultimissimi giorni di Maggio non si esclude un generale miglioramento del tempo e una fiammata calda con temperature in aumento fino a 30 gradi in alcune regioni centro-settentrionali italiane.
Possibile fiammata calda in Italia solo a fine mese
Solo gli ultimissimi giorni del mese di Maggio potrebbero risultare tipicamente primaverili con condizioni meteo stabili grazie all’espansione dell’anticiclone sul Mediterraneo. Qui le temperature tenderanno ad aumentare sensibilmente specie al sud dove raggiungeremo facilmente i 30 gradi. Tuttavia, tenendo da conto dell’elevata distanza temporale, al momento formulate una previsione meteo dettagliata per il lungo termine non è possibile, fondamentali saranno i prossimi aggiornamenti in merito.
Vi invitiamo dunque a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.