Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 31 Luglio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo: residua instabilità al Sud Italia, breve pausa soleggiata e più mite al Centro-nord

centro meteo italiano

Meteo Italia: il minimo depressionario si sposta al meridione apportando un miglioramento del tempo al Centro-nord con bel tempo e temperature in aumento.

Meteo: residua instabilità al Sud Italia, breve pausa soleggiata e più mite al Centro-nord - planeteart.com

Meteo: residua instabilità al Sud Italia, breve pausa soleggiata e più mite al Centro-nord – planeteart.com

Meteo: residua instabilità al Sud Italia, breve pausa soleggiata e più mite al Centro-nord, 21 Giugno 2016 – Il maltempo che nelle ultime ore ha interessato molte regioni d’Italia a causa di una depressione giunta dall’Atlantico che si è poi isolata come goccia fredda sui mari italiani portando temporali, temperature in calo e anche neve sui rilievi, lascia gradualmente il posto a una breve rimonta anticiclonica. Previsioni meteo per oggi sull’Italia che vedranno ancora dei corpi nuvolosi in transito al mattino sulle regioni settentrionali ma senza fenomeni significativi associati, mentre al Meridione il vortice di bassa pressione potrebbe generare ancora piogge e temporali. […]

Situazione sinottica sull’Italia con l’area depressionaria giunta oramai sul basso tirreno la quale interessa marginalmente solo le regioni del sud Peninsulare e la Sicilia con piogge e locali rovesci più probabili nel corso della seconda parte della giornata. Più asciutto altrove ma con cieli nuvolosi al mattino sulle regioni più a Nord e su quelle centrali. Prossime ore con condizioni meteo stabili sulle regioni Centro-settentrionali, locali deboli fenomeni al Sud soprattutto su zone interne di Calabria e Sicilia. […]

Tempo in miglioramento nei prossimi giorni grazie al rinforzo tra Mediterraneo ed Europa centrale di una figura di alta pressione che porterà più sole soprattutto sulle regioni Settentrionali. Regioni del Sud che saranno invece ancora sotto il tiro dell’instabilità a causa dell’isolamento della goccia fredda in quota che molto lentamente si sposterà dalla Sicilia verso la Grecia. Sud Peninsulare e Sicilia interessato da piogge e temporali pomeridiani nei prossimi giorni. Seguite tutti i prossimi aggiornamenti per i dettagli sull’evoluzione meteo.

a cura di Roberto Schiaroli.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto