
Qualche rovescio e temporale in attivazione al nord
L’avvicinamento di una saccatura depressionaria di origine atlantica sul bacino del Mediterraneo centrale determina quest’oggi un lieve peggioramento delle condizioni meteo sulle aree più settentrionali dello stivale, dove si attiva qualche rovescio e temporale anche intenso. L’Anticiclone rimane comunque protagonista sullo scenario meteorologico italiano e assicura maggiore stabilità sulle rimanenti aree del Paese, peraltro con bel tempo.
Temperature mediamente in aumento
La novità della giornata odierna è l’attivazione di qualche rovescio o temporale sulle aree più settentrionali del Paese, nonostante la netta predominanza dell’Anticiclone africano sul Mediterraneo centrale. A differenza di ieri, tuttavia, a disturbarlo è una saccatura depressionaria che tenta di affondare sulla nostra Penisola, che verrà tuttavia presto respinta, come vedremo nel presente editoriale. Le temperature, in questo contesto, quando non stazionarie, appaiono in lieve e ulteriore aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Temporali nelle prossime ore e anche per domani
Le prossime ore saranno pertanto ancora caratterizzate dalla formazione e dallo sviluppo di piogge e temporali isolati o al più sparsi sulle aree più settentrionali dello stivale, stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo, mentre altrove si risentirà maggiormente degli effetti del promontorio anticiclonico africano che assicurerà non solo stabilità, ma anche bel tempo, con cieli cioè sereni o da poco a parzialmente nuvolosi. Tale situazione si reitererà almeno fino alla prima parte di domani venerdì 5 settembre.
Migliora per la serata di domani
Un miglioramento delle condizioni meteo avanzerà tuttavia entro la serata di domani venerdì 5 settembre anche in quelle poche aree che sono e saranno coinvolte dal maltempo, atteso localmente intenso. Questo a causa del nuovo forcing dell’Anticiclone africano che contribuirà ad allontanare la suddetta saccatura depressionaria, respingendola su latitudini più settentrionali. Le temperature, in questo contesto, confermeranno mediamente un lieve aumento rispetto ai valori registrati quest’oggi.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.