Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 30 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

METEO – In arrivo nuovo MALTEMPO con forti TEMPORALI in ITALIA prossima settimana, ecco quando e dove

METEO ITALIA - In arrivo forte MALTEMPO in settimana dopo l'Anticiclone azzorriano

METEO – In arrivo nuovo MALTEMPO con forti TEMPORALI in ITALIA prossima settimana, ecco quando e dove
Fulmine, immagine di repertorio fonte Wikipedia.

Oggi maltempo su Appennino e Alpi e zone adiacenti

Nella giornata odierna si registra ancora del maltempo su molti settori italiani, a causa della permanenza di correnti atlantiche che stanno tutt’ora disturbando la cupola anticiclonica. In particolare l’instabilità scoppierà a partire dal primo pomeriggio di oggi, precisamente immediatamente dopo l’orario di pranzo, con lo sviluppo dei primi temporali in Appennino e sulle Alpi. Soprattutto per quanto riguarda il settore appenninico, sebbene dovrebbero comunque risultare meno invasivi rispetto alla giornata di ieri, gli sconfinamenti saranno comunque probabili presso le aree limitrofe ed adiacenti.

Le correnti atlantiche stanno abbandonando il nostro Paese

Le correnti di origine atlantica che negli ultimi giorni hanno interessato e stanno tutt’ora interessando il nostro Paese con maltempo generalizzato su svariati settori italiani, stanno pian piano abbandonando il nostro Paese. In particolare già da oggi, le condizioni meteo della maggior parte delle principali città italiane sono in miglioramento, con schiarite evidenti. Le temperature risultano ancora estive ovunque, ma sono previste in brusco calo al passaggio degli eventuali fenomeni intensi.

Anticiclone azzorriano per inizio settimana

Temporali estivi previsti nei prossimi giorni in Italia.

Sarà l’Anticiclone di matrice azzorriana a spazzare via le correnti instabili che hanno caratterizzato il nostro Paese questo fine settimana e in parte della settimana corrente. In particolare, a partire da domani lunedì 26 agosto, le condizioni meteo in Italia sono previste in generale miglioramento, con temperature in nuovo rialzo dell’ordine di 2 o 3°C. Tuttavia, come vedremo, non mancheranno i temporali nelle zone interne.

Maltempo in arrivo per metà settimana

Dopo la rimonta anticiclonica di matrice azzorriana che durerà non più di qualche giorno, una nuova ondata di maltempo è in arrivo in Italia da nord-ovest a partire dalla metà di questa settimana. In particolare, si andrà a profilare una configurazione barica molto simile a quella che ci ha interessato e ci sta interessando in questo fine settimana, solamente spostata un po’ più a occidente. Coinvolgimento maggiore dal maltempo è atteso quindi per la Sardegna prima e per la Sicilia poi, mentre per il resto d’Italia è atteso lo stesso copione di questo week-end.

Ancora temporali su Appennino ed Alpi

Nonostante la rimonta anticiclonica di matrice azzorriana di cui abbiamo accennato nei precedenti paragrafi, nei prossimi giorni non mancheranno ancora temporali sui settori appenninici e parte di quelli alpini (soprattutto dolomitici). Il maltempo rimarrà però relegato in quelle zone, senza sconfinamenti rilevanti. Le temperature risultano piuttosto estive anche qui, ma saranno destinate a crollare al passaggio dei fenomeni violenti.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto