Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 5 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Intensa ondata di caldo africano in arrivo, attese punte anche oltre i +40°C in Italia. Vediamo quando e dove

Meteo - Anticiclone africano in espansione sul Mediterraneo e sull'Europa a partire dalla seconda parte di settimana con caldo intenso che si farà sentire anche in Italia soprattutto dal weekend

Meteo – Intensa ondata di caldo africano in arrivo, attese punte anche oltre i +40°C in Italia. Vediamo quando e dove
Caldo africano in arrivo dal prossimo weekend

Attuale situazione sinottica e sua evoluzione

Buongiorno e ben ritrovati cari lettori del Centro Meteo Italiano. Attuale situazione sinottica che vede l’anticiclone delle Azzorre con massimi al suolo fino a 1030 hPa in pieno Atlantico, ma in espansione verso levante su Europa e Mediterraneo. Una goccia fredda è invece in movimento dal medio Adriatico verso lo Ionio. Nel corso dei prossimi giorni alta pressione che guadagnerà terreno portando maggiore stabilità, anche se ancora possibili delle infiltrazioni di aria fresca in quota.

Tempo in miglioramento e temperature in rialzo, ma ancora dell’instabilità su alcune regioni

L’espansione dal ovest dell’alta pressione sta portando condizioni meteo più stabili in Italia, con anche cieli soleggiati. Ma la goccia fredda porterà nella giornata odierna locali acquazzoni e temporali sulle regioni ioniche e qualche fenomeno isolato possibile sulla Sicilia orientale. Maggiore stabilità nei prossimi giorni, anche se non mancheranno dei temporali pomeridiani sui rilievi alpini. Temperature in rialzo ma senza eccessi, almeno fino a giovedì. Ma vediamo cosa aspettarci a seguire.

Ondata di caldo al via sul finire della settimana

Ondata di caldo al via sul finire della settimana

Ondata di caldo africano al via entro il weekend

Nel corso dei prossimi giorni una vasta e profonda circolazione depressionaria raggiungerà l’Islanda ed espanderà la sua influenza verso sud, andando a schiacciare l’anticiclone delle Azzorre verso latitudini più basse. Questo favorirà l’espansione dell’anticiclone africano su Mediterraneo ed Europa, accompagnato dalla risalta di aria calda. Avvezione calda che nella seconda che nella seconda parte di settimana interesserà soprattutto l’Europa occidentale, con anomalie termiche anche di 10-12 gradi tra Francia e Penisola Iberica, mentre nel corso del weekend la bolla calda andrà a muoversi verso l’Europa centro-orientale. Aria calda che quindi interesserà sempre più anche la Penisola Italiana, con anomalie termiche positive anche di 4-6 gradi e caldo intenso che inizierà a farsi sentire a partire soprattutto da venerdì, dando il via ad una intensa ondata di caldo. Vediamo di seguito che temperature aspettarci sul nostro Paese.

Clima rovente atteso in Italia, possibile punte anche oltre i +40°C

A partire da venerdì il caldo intenso inizierà a farsi sentire in Italia, con massime che inizieranno a superare i +35°C soprattutto sul medio versante tirrenico. Nel corso del weekend caldo in aumento con massime che potranno spingersi fin verso i +37/38°C specie su medio versante tirrenico, sulla Romagna e nelle zone interne del Sud. Nei primi giorni della prossima settimana possibili punte di +40°C o superiori sulle zone interne tra Toscana, Umbria e Lazio e settori interne del Sud specie tra Puglia e Basilicata. Massime che potrebbero sfiorare i +40°C anche sulla Pianura Padana centro-orientale, specie in Romagna. Possibile attenuazione dell’ondata di caldo con l’arrivo di Ferragosto.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Cristiano Caparbi

Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto