Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 26 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Isolati temporali in formazione questo pomeriggio, con miglioramento in vista in serata: i dettagli

Meteo - L'infiltrazione di correnti più umide e instabili determinano un abbassamento dei geopotenziali, alla base degli isolati temporali pomeridiani in formazione e che si esauriranno tuttavia già stasera: i dettagli

Meteo – Isolati temporali in formazione questo pomeriggio, con miglioramento in vista in serata: i dettagli
Immagine di repertorio fonte Pixabay.

Tempo perlopiù stabile sullo stivale

Nella giornata odierna le condizioni meteo risentono della nuova spinta dell’Anticiclone africano sul bacino del Mediterraneo centro-occidentale, apparendo di conseguenza in larga parte stabili e asciutte. Dopo una mattinata dominata dalla stabilità e dal bel tempo in tutto il Paese, qualche isolato temporale pomeridiano si è generato nel corso del pomeriggio sull’Appennino centro-meridionale, con fenomeni comunque occasionalmente intensi.

Allerta meteo della Protezione Civile

Il quadro meteorologico atteso per la giornata odierna aveva già suscitato l’attenzione del Dipartimento della Protezione Civile, che ieri aveva diffuso un’allerta valida per alcuni settori. Il peggioramento del pomeriggio odierno è stato causato essenzialmente dall’intrusione di correnti più umide e instabili di natura atlantica che hanno generato un abbassamento dei geopotenziali sul Mediterraneo centrale.

Prossime ore verso un nuovo miglioramento

Il quadro sinottico atteso per le prossime ore suggerisce comunque un lieve aumento di pressione sul Mediterraneo centrale, in grado di determinare un miglioramento delle condizioni meteo sostanzialmente generale: stando infatti a quanto prospettano i principali centri di calcolo, i fenomeni progrediranno verso un costante esaurimento in serata, lasciando spazio al ritorno della generale stabilità, con schiarite in avanzamento.

Schiarite anche ampie in avanzamento sull’Italia in serata

Il miglioramento previsto per questa sera sul territorio nazionale sarà accompagnato peraltro da schiarite che, in alcuni casi, potrebbero risultare particolarmente ampie, con il ritorno di conseguenza di cieli pressoché sereni o da poco a parzialmente nuvolosi in tutto il Paese. In questo contesto, le temperature non subiranno significative variazioni, o risulteranno al più in lieve aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, con il clima che apparirà pertanto tipicamente estivo.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto