
METEO ITALIA. Ultime ore in compagnia dell’anticiclone poi una veloce ma intensa fase di maltempo sulla nostra Penisola.

METEO ITALIA. L’anticiclone protegge ancora parzialmente la nostra Penisola ma da domani maltempo con piogge, temporali e neve – ntacalabria.it
METEO. L’anticiclone protegge ancora l’ITALIA, ma una nuova fase di maltempo è alle porte, 23 Febbraio 2017 – Sul Mediterraneo si estende l’anticiclone delle Azzorre che porta sull’Italia condizioni meteo all’insegna del tempo stabile anche se non soleggiato proprio ovunque. Nubi basse e nebbie saranno infatti presenti sui cieli del Nord e lungo le regioni Tirreniche, dando luogo occasionalmente anche a delle locali pioviggini. La giornata di domani vedrà invece un rapido e intenso peggioramento delle condizioni meteo con piogge, temporali e anche un po’ di neve sia sulle Alpi che lungo l’Appennino […]
Meteo prevalentemente stabile nelle prossime ore sull’Italia ma con presenza di nebbie e nubi basse. Nella mattinata di domani una perturbazione in arrivo da nord-ovest porterà un generale aumento della nuvolosità ad iniziare dalle regioni del Centro-Nord con piogge diffuse. Tra pomeriggio e sera temporali e acquazzoni anche di forte intensità interesseranno soprattutto le regioni del Centro Italia ed in particolare Toscana, Umbria e Marche. Fiocchi di neve sulle Alpi orientali fin verso gli 800-1000 metri. Neve anche lungo la dorsale appenninica specie tra la sera e la notte […]

Fenomeni previsti dal modello GFS per il pomeriggio di domani
Nella giornata di Sabato le condizioni meteo tenderanno a migliorare al Nord mentre avremo ancora instabilità al Centro-Sud con piogge e rovesci sparsi. Domenica il vortice depressionario si sarà portato sul Mar Ionio con una goccia di aria più fredda in quota che porterà ancora acquazzoni sparsi sulle regioni del Sud Italia. La prossima settimana potrebbe iniziare con condizioni meteo all’insegna della stabilità grazie all’alta pressione. Già da metà settimana però un nuovo peggioramento potrebbe raggiungere l’Italia con una fase di spiccato maltempo. Seguite tutti i prossimi aggiornamenti per i dettagli.
a cura di Francesco Cibelli
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.