Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 6 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Italia: anticiclone prevalente sull’Italia, ulteriore aumento delle temperature atteso in questi giorni

di

centro meteo italiano

Meteo Italia: anticiclone prevalente sull’Italia, ulteriore aumento delle temperature atteso in questi giorni. La situazione barica è ‘incastrata’ da un esteso flusso zonale 25 agosto 2017

Meteo Italia: anticiclone prevalente sull’Italia, ulteriore aumento delle temperature atteso in questi giorni. La situazione barica è ‘incastrata’ da un esteso flusso zonale 25 agosto 2017

Meteo Italia: anticiclone prevalente sull’Italia, ulteriore aumento delle temperature atteso in questi giorni –  Le condizioni meteo in Italia risultano attualmente influenzate da un esteso campo di alta pressione che si allunga su tutti i settori europei centro-occidentali e in gran parte del bacino del Mediterraneo. Questa configurazione barica è dovuta allo stazionamento di un flusso di correnti zonali che si muovono lungo le medio-alte latitudini europee grazie ad un’estesa serie di campi di bassa pressione tra isole britanniche e Penisola scandinava: ne scaturisce quindi un meteo generalmente stabile sull’Italia e temperature in ulteriore aumento nei valori massimi in tutte le regioni e che localmente potranno avvicinarsi a +38°C/+40°C specie nei settori meno esposti alla ventilazione diurna. Nella pagina successiva un rapido sguardo a quello che potrebbe essere il meteo in Italia a partire dalla prossima settimana.

METEO INIZIO PROSSIMA SETTIMANA – Le condizioni meteo in Italia nel corso della prossima settimana, in base alle ultime uscite modellistiche, dovrebbero essere caratterizzate da generale stabilità grazie alla persistenza di un flusso di correnti calde e stabili direttamente dal Nord Africa. Solamente agli inizi del mese di settembre potrebbe esserci il primo vero grande sblocco stagionale, ma è ancora molto presto per parlarne.

A cura di Brando Trionfera

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto