
Stagione estiva ai titoli di coda.
Le condizioni meteo tendono a migliorare sulle regioni settentrionali con il ritorno del sole e del bel tempo. Stessa cosa anche su Lazio, Toscana e Umbria, mentre sulle Marche, Abruzzo e soprattutto al sud Italia troveremo ancora diversi temporali o piogge. I tutto generato da una circolazione di bassa pressione in grado di generare locale maltempo con nubifragi nelle prossime ore specie tra Sicilia, Calabria e Puglia.
Piogge e temporali al sud Italia anche per domani.
Insisterà il maltempo sulla Calabria, Sicilia e Puglia anche nella giornata di domani, Mercoledì 4 Settembre, mentre sul resto della penisola le condizioni meteo tenderanno a migliorare con il sole prevalente grazie all’avvicinamento dell’Anticiclone delle Azzorre già in espansione in queste ore sull’Europa occidentale.
Tendenza meteo per i prossimi giorni.

Maltempo in arrivo con acquazzoni e temporali ma anche aria più fresca per la seconda metà della settimana.
Temporali in formazione sulle regioni meridionali tra oggi, domani e ancora Giovedì per lo più solo tra la Sicilia e la Calabria. Altrove avremo giornate di bel tempo e clima gradevole. Poi verso il primo fine settimana di Settembre non si esclude la possibilità di un nuovo peggioramento meteo con le correnti fresche di matrice nord-atlantica in arrivo.
Autunno meteorologico appena iniziato.
Grazie all’ avvicinamento dell’Anticiclone delle Azzorre in espansione in queste ore sull’Europa occidentale, le giornate di oggi, domani e di Giovedì 5 Settembre, vedranno un miglioramento delle condizioni meteo in gran parte dell’Italia eccetto all’estremo sud. Le temperature sono calate e continueranno a calare ancora, conferma di un definitivo tramonto della stagione estiva ed inizio dell’ Autunno meteorologico.
Tendenza meteo per il primo weekend del mese di Settembre.
Le correnti nord-atlantiche hanno raggiunto il bacino del Mediterraneo e l’ Italia. Con esse abbiamo avuto condizioni meteo instabili, tuttora lo sono al sud Italia con temporali anche di forte intensità. Condizioni meteo migliori nelle prossime 48 -72 ore in gran parte dell’Italia, poi nuovo peggioramento in vista per il prossimo weekend con piogge e temporali in arrivo e soprattutto un ulteriore calo delle temperature con valori anche inferiori la media del periodo.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.