Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 13 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Italia – dopo i temporali pomeridiani intensa fase di maltempo per le regioni del Sud, ecco quando

Meteo Italia - prosegue la fase instabile con temporali pomeridiani poi fase di maltempo soprattutto al Sud per il transito di una depressione nord africana

Meteo Italia – dopo i temporali pomeridiani intensa fase di maltempo per le regioni del Sud, ecco quando
Meteo Italia - forte maltempo in arrivo nei prossimi giorni

Situazione sinottica ed evoluzione prossime ore in Italia, temporali pomeridiani

Giornate di maggio che si susseguono in modo abbastanza simile con un promontorio anticiclonico che prova ad espandersi verso il Mediterraneo centrale ma che non riesce a salire più delle Isole Maggiori. Prossime ore che vedranno condizioni meteo nuovamente instabili in Italia con acquazzoni e temporali in sviluppo soprattutto al Nord e sulle zone interne del Centro-Sud.

Poche variazioni nei prossimi giorni con temporali diurni, poi depressione dal nord Africa

Anche la giornata di Mercoledì vedrà condizioni meteo instabili in Italia con temporali a sviluppo pomeridiano. Giovedì ecco invece una circolazione depressionaria in movimento sul nord Africa che gradualmente si muoverà in direzione del Mediterraneo centrale. Peggioramento meteo a partire dalla Sicilia dove sono previsti acquazzoni e temporali che localmente potrebbero anche assumere carattere di nubifragio.

Meteo - Prossima settimana ancora incerta, con Anticiclone insidiato dal maltempo: la tendenza

Lunga fase instabile attende l’Italia.

Intensa ondata di maltempo colpisce il Sud sul finire della settimana

Nella seconda parte della settimana circolazione depressionaria nord africana verso il Mediterraneo. Entro Venerdì questa dovrebbe raggiungere la nostra Penisola transitando sulle regioni del Sud e portando un intenso peggioramento meteo. Ad oggi attese piogge e temporali soprattutto al Sud con rischio nubifragi per Sicilia, Calabria e Puglia. Ancora instabilità di stampo pomeridiano altrove anche se con graduale miglioramento nel weekend.

Entro il weekend afflusso di aria più fresca verso la nostra Penisola, ecco la tendenza

Ultimi aggiornamenti dei modelli che tra Sabato e Domenica confermano un robusto campo di alta pressione con valori massimi intorno a 1030 hPa tra Islanda e Isole Britanniche. Aria fredda potrebbe allungarsi tra Europa orientale e Mediterraneo centrale portando un abbassamento delle temperature su valori anche di 3-4 gradi al di sotto delle medie. Condizioni meteo in miglioramento ma ancora con qualche temporale sparso.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto