
Meteo Italia: generale peggioramento su diverse regioni, più stabile e in prevalenza asciutto al Nord 22 gennaio 2017

Meteo Italia: generale peggioramento su diverse regioni, più stabile e in prevalenza asciutto al Nord 22 gennaio 2017
Meteo Italia: generale peggioramento su diverse regioni, più stabile e in prevalenza asciutto al Nord 22 gennaio 2017 – Sin dalla giornata di ieri le condizioni meteo sulle Isole maggiori hanno subito un progressivo peggioramento a causa dell’approfondirsi e dell’avvicinamento di un centro depressionario che ha avuto genesi sul Nord Africa e si sta ora lentamente avvicinando alla nostra Penisola. Tempo perturbato in questa domenica e nelle giornate successive, con un meteo che si garantirà instabile su buona parte del territorio italiano: piogge sparse interesseranno il versante tirrenico e il Sud Peninsulare, ma attenzione alle estreme regioni meridionali dove il maltempo colpirà duro: in particolar modo, elevati quantitativi pluviometrici sono attesi lungo i versanti ionici di Sicilia e Calabria. Condizioni meteo fortemente invernali attese inoltre sui settori più alti dell’Etna, con abbondanti nevicate fortemente durature.
Meteo al Nord e Appennino centrale – Per quanto riguarda le regioni settentrionali, già da queste ore stiamo assistendo ad un moderato aumento della nuvolosità a causa dell’avvicinarsi del sistema frontale pilotato dal centro depressionario di cui vi abbiamo parlato prima. Qualche nevicata molto debole potrà manifestarsi lungo le province meridionali del Piemonte, con quota neve che si attesterà sempre intorno ai 3/400 metri, salvo episodi locali più in basso. Nell’Appennino centrale tornerà ancora la neve, ma questa volta a partire da altezze superiori a 1100 metri.
Meteo inizio della settimana – L’inizio della settimana entrante sarà dunque caratterizzato da condizioni meteorologiche generalmente instabili sulle regioni del medio-basso versante tirrenico e al Sud, a causa dello stazionamento basso del centro depressionario atteso tuttavia in indebolimento tra le giornate di martedì e mercoledì, quando le schiarite potrebbero tornare a prevalere su gran parte del nostro Paese, alternandosi a residui e temporanei rovesci di pioggia. .
A cura di Brando Trionfera