
Meteo Italia: il minimo depressionario si sposta sulla Grecia apportando un graduale miglioramento del tempo ad iniziare dalle regioni Centro-Settentrionali.

Meteo Italia: soleggiato sulle regioni centro-settentrionali, residua instabilità al sud peninsulare
Meteo Italia: soleggiato sulle regioni centro-settentrionali, residua instabilità al sud peninsulare – 21 Maggio 2016 – Bel tempo sull’Italia con il graduale allontanamento del campo di bassa pressione che ha determinato condizioni di tempo instabile a tratti anche piuttosto perturbato con le piogge localmente intense e i temporali che hanno colpito principalmente le Regioni Settentrionali e quelle Centrali. Ora il vortice depressionario si è spostato sulla Grecia interessando ancora le regioni più Meridionali specialmente sui settori adriatici, dove nelle prossime ore e nella giornata di domani tornerà il sole e clima mite grazie alla rimonta di un promontorio di alta pressione da Sud-Ovest. […]
La situazione sinottica attuale vede l’anticiclone delle Azzorre posizionato nella sua sede naturale con valori di pressione fino a 1025 hPa, vasto campo di bassa pressione sulla Gran Bretagna e promontorio di alta pressione in allungamento dal nord-africa sul Mediterraneo centrale il quale interessa la penisola italiana nelle prossime 12-48 ore. Sull’Italia le condizioni meteo sono in miglioramento già sulle regioni Cento-settentrionali con cieli per lo più sereni e a seguire sulle restanti regioni del Centro-sud. In mattinata ancora cielo nuvoloso e instabile sul sud Peninsulare con piogge su Puglia, Calabria e Basilicata. […]
Secondo gli ultimi aggiornamenti, dopo il maltempo portato sull’Italia dal transito della goccia fredda ci sarà spazio perché l’anticiclone possa brevemente riprendere possesso della scena meteo sulla nostra Penisola: nel fine settimana, salvo gli ultimi residui fenomeni al Sud collegati alla perturbazione, il tempo si presenterà stabile e generalmente mite. Attenzione però che non si tratterà di un ritorno della primavera con il sapore dell’estate infatti non mancherà occasione per il transito di nuove piogge e acquazzoni sull’Italia, specie sulle regioni Centro-settentrionali. Vi invitiamo quindi a seguire tutti i prossimi aggiornamenti per rimanere sempre informati sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nei prossimi giorni.
a cura di Roberto Schiaroli.