
Fase di maltempo in Italia con condizioni meteo perturbate al Centro-Nord dove si avranno piogge, temporali e anche neve.

Fase di maltempo in Italia con condizioni meteo perturbate al Centro-Nord dove si avranno piogge, temporali e anche neve – amalfinotizie.it
METEO ITALIA: maltempo con piogge e temporali anche intensi al Centro-Nord, 27 Aprile 2017 – Condizioni di maltempo nella giornata odierna in Italia, specie al Centro-Nord, dove avremo piogge, temporali e anche neve sulle Alpi. La causa delle condizioni meteo perturbate è l’avvicinamento da ovest di una saccatura depressionaria pilotata da un minimo di bassa pressione al momento posizionato sulla Scandinavia. L’inteso flusso di correnti umide sud-occidentali porta molte nuvole a scorrere sulla Penisola con piogge associate al Centro-Nord, localmente anche a carattere di temporale. La mattinata odierna vedrà i fenomeni più intensi sul Triveneto, dove già nella giornata di ieri si sono localmente superati i 100 mm di accumulo. Neve che cadrà sulle Alpi oltre i 1500-1800 metri di quota ma con limite in calo. Tra pomeriggio e sera i fenomeni interesseranno tutto il Centro-Nord e la Sardegna risultando di forte intensità su Triveneto e lungo le regioni tirreniche. Nella notte quota neve in calo fin verso i 1000 metri sulle Alpi. Un miglioramento meteo è atteso in Italia nel corso dei prossimi giorni, specie nell’ultimo weekend di Aprile. Attenzione però alla giornata del primo Maggio […]
Stando agli ultimi aggiornamenti dei modelli un’ansa depressionaria, collegata ad una bassa pressione sull’Atlantico, potrebbe coinvolgere il Nord Italia proprio nella giornata della Festa dei Lavoratori portando piogge e temporali anche intensi soprattutto al Nord-Ovest. Il meteo dovrebbe invece risultare più asciutto sul resto d’Italia con clima mite soprattutto al Sud […]
a cura di Francesco Cibelli
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.