
Meteo in peggioramento al Nord con neve copiosa sulle Alpi, più asciutto su Italia centro-meridionale.

Meteo in peggioramento al Nord con neve copiosa sulle Alpi, più asciutto su Italia centro-meridionale – sardegnalive.net
METEO, maltempo al Nord Italia e neve sulle Alpi, più asciutto altrove, 23 Marzo 2017 – Sulla Penisola Iberica va a posizionarsi una vasta depressione di origine atlantica che porterà un peggioramento delle condizioni meteo soprattutto al Nord Italia. Il flusso di correnti in quota, più umide dai quadranti sud-occidentali, porterà nelle prossime ore molte nuvole sulle regioni Settentrionali con piogge e temporali che interesseranno soprattutto il Nord-Ovest. Neve anche abbondante sulle Alpi ma solo a quote medio-alte, generalmente oltre i 1500-1800 metri. Condizioni meteo più asciutto al Centro-Sud Italia dove sono previsti cieli irregolarmente nuvolosi al Centro e poco nuvolosi o anche sereni al Sud. Solo Toscana e Umbria potranno vedere qualche pioviggine sparsa specie nelle ore pomeridiane. La circolazione depressionaria, colma di aria più fredda in quota, stazionerà sulla Penisola Iberica fino al weekend. Diversi saranno dunque i passaggi instabili che potrebbero interessare il Nord e il Centro Italia portando ancora piogge e temporali sparsi. Aria fredda in arrivo entro fine mese? […]
Da diversi giorni i principali modelli di calcolo avanzano l’ipotesi che una goccia fredda proveniente dall’Europa orientale giunga sul Mediterraneo. Il modello americano GFS mostra l’impulso freddo, nei primi giorni della prossima settimana, transitare sulle regioni del Nord. Un nuovo peggioramento meteo fare dunque capolino in Italia, questa volta anche con clima più freddo e neve a quote medio-basse. Non molto diverso il modello europeo ECMWF che quindi avvalora tale ipotesi […]
Mese di Marzo che potrebbe dunque concludersi con clima più freddo e piovoso. Trattandosi di tendenze meteo a lungo termine consultate tutti i prossimi aggiornamenti per l’evoluzione sull’Italia.
A cura di Francesco Cibelli
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.