Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 5 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Italia: pericolo alto di gelicidio al nord, maltempo in arrivo sul resto della Penisola

di

centro meteo italiano

Meteo Italia: pericolo alto di gelicidio al nord, maltempo in arrivo sul resto della Penisola. Il dettaglio del tempo atteso nei prossimi giorni

Gelicidio, attenzione a un fenomeni pericolosissimo per alcune città del Nord

Meteo Italia: pericolo alto di gelicidio al nord, maltempo in arrivo sul resto della Penisola – La situazione meteo sul nostro Paese vede il ritorno da ormai 24 ore di correnti più mite in risalita dal Nord Africa, complice un centro depressionario molto profondo centrato tra la Spagna e la Francia. Il rialzo delle temperature in quota sta prendendo via via più piede anche sulle regioni settentrionali, dove invece sacche di aria più fredda resistono salde nei bassi strati: questo processo comporta la trasformazione della precipitazione nevosa in pioggia e il conseguente congelamento istantaneo al suolo per la presenza di valori fortemente negativi, specie tra Veneto ed Emilia-Romagna. Il flusso di correnti, tuttavia, tenderà a ruotare dai quadranti occidentali tra la notte di venerdì favorendo un nuovo trasferimento dell’aria fredda anche all’altezza di 850 hPa tra Lombardia ed Emilia-Romagna, con possibilità di fiocchi anche a quote prossime alla pianura. Sul resto della Penisola alternanza di piogge con brevi periodi più asciutti.

METEO PROSSIMI GIORNI IN ITALIA:  Nei prossimi giorni si aprirà dunque una fase molto instabile da Nord a Sud, con il persistere di un flusso perturbato che da qui all’inizio della prossima settimana determinerà il ritorno delle piogge specie sui versanti tirrenici di Lazio, Toscana, Campania, Basilicata e Calabria. Neve in pianura su Piemonte, Emilia e Lombardia ma con quota in rialzo nel corso della giornata.

A cura di Brando Trionfera

 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto