Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 5 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Italia – prima settimana di maggio all’insegna dell’instabilità, ecco l’evoluzione fino al weekend

Meteo Italia - la prima settimana di maggio si apre all'insegna del tempo instabile con aria più fresca sul Mediterraneo, piogge e temporali sparsi almeno fino al weekend

Meteo Italia – prima settimana di maggio all’insegna dell’instabilità, ecco l’evoluzione fino al weekend
Meteo Italia - la primavera mostrerà di nuovo il suo lato instabile

Situazione sinottica ed evoluzione prossime ore in Europa e in Italia

La prima settimana di maggio si apre, come anticipato nei giorni scorsi, con una vasta saccatura depressionaria in allungamento sull’Europa centro-occidentale. Correnti umide dai quadranti occidentali interessano così l’Italia portando nelle prossime ore molte nuvole e condizioni meteo instabili. Attese piogge e temporali sparsi soprattutto sulle regioni del Centro-Nord con fenomeni localmente anche intensi.

Saccatura stazionaria nei prossimi giorni e instabilità che insiste sugli stessi settori

Evoluzione meteo che per i prossimi giorni non vedrà grandi variazioni con la saccatura depressionaria che resterà semi-stazionaria sui settori occidentali del continente. Ecco allora che avremo condizioni meteo instabili sempre sugli stessi settori del Centro-Nord, meno piogge invece al Sud Italia. Per quanto riguarda le temperature questa tenderanno a calare nei prossimi giorni portandosi entro Mercoledì anche di qualche grado sotto media.

Meteo - Assaggio estivo al capolinea, con picco di caldo oggi. Fase di maltempo in vista, i dettagli

Settimana prossima contrassegnata dal maltempo frequente in Italia.

Nella seconda parte della settimana ancora piogge e temporali possibili anche al Sud

Anche nella seconda parte della settimana avremo un campo di alta pressione disteso tra Atlantico, Isole Britanniche e Mare del Nord mentre aria fresca e instabile si muoverà più a sud. Condizioni meteo instabili ancora protagoniste in Italia accompagnate anche da temperature abbastanza fresche. Piogge e temporali entro Venerdì in arrivo anche sulle regioni del Sud Italia. Ma fino a quando durerà questa fase di maltempo?

Tendenza meteo: nessuna anticiclone forte in vista almeno fino alla metà di maggio

Dando uno sguardo agli ultimi aggiornamenti dei principali modelli si nota subito che per il momento non viene visto nessun anticiclone forte a protezione del Mediterraneo almeno fino alla metà di maggio. I massimi dell’alta pressione potrebbero infatti rimanere per lo più sbilanciati in Atlantico con aria fresca e instabile che si riverserebbe in più occasioni su buona parte del vecchio continente. Continua dunque una primavera abbastanza piovosa.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto