Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 25 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Italia – prosegue la fase di maltempo, l’aria fredda adesso porta anche un calo delle temperature

Meteo Italia - aria polare che fa il suo ingresso sul Mediterraneo portando ancora maltempo e anche un calo delle temperature, ancora piogge, temporali e neve

Meteo Italia – prosegue la fase di maltempo, l’aria fredda adesso porta anche un calo delle temperature
Meteo Italia - piogge e temporali tra fine novembre e inizio dicembre

Martedì con piogge e temporali, situazione sinottica ed evoluzione prossime ore

Situazione sinottica che nella giornata odierna vede la saccatura verso il Mediterraneo centrale con minimo al suolo intorno a 1000 hPa proprio sull’Italia e arrivo di aria più fredda questa volta di estrazione polare. Ancora piogge e temporali diffusi sulla Penisola ma anche nuovo calo delle temperature a partire dal Centro-Nord con valori che si porteranno in linea con le medie e poi poco al di sotto. Neve fino a bassa quota sulle Alpi e fiocchi a quote medie in Appennino.

Nei prossimi giorni vortice depressionario attivo sul Mediterraneo con aria fredda

Tra Mercoledì e Giovedì ecco che si isolerà sulla nostra Penisola un vortice depressionario colmo di aria fredda, minimo al suolo verso il Mar Ionio nei prossimi giorni. Condizioni meteo ancora instabili soprattutto su medio Adriatico e regioni del Sud. Temperature sotto media anche di 3-4 gradi con neve possibile sulle montagne generalmente al di sopra dei 1000 metri.

Breve pausa asciutta con l'arrivo del weekend

Breve pausa asciutta con l’arrivo del weekend

Temporaneo miglioramento in vista con l’arrivo dell’ultimo weekend di novembre

Ultimi aggiornamenti dei principali modelli che fino a Venerdì mostrano condizioni meteo instabili soprattutto sulle regioni del Sud. Con l’arrivo del fine settimana invece ecco che dovremmo avere una pausa asciutta per tutta l’Italia. Circolazione depressionaria che si porterà verso la Grecia anche se nessun campo di alta pressione rimonterà direttamente verso il Mediterraneo. Dicembre potrebbe anzi iniziare con un nuovo peggioramento.

Tendenza meteo: nuovo attacco del maltempo entro l’inizio di dicembre

Diversi modelli mostrano per l’inizio del mese di dicembre un nuovo peggioramento delle condizioni meteo. Già sul finire del weekend una perturbazione atlantica potrebbe avvicinarsi sull’Europa occidentale portando piogge anche sull’Italia, ad iniziare dalle regioni del Nord. All’inizio dell’ultimo mese dell’anno ecco poi che la saccatura potrebbe muoversi sul Mediterraneo occidentale con maltempo in movimento verso sud.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto