Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Italia: residue nevicate oggi al Sud, freddo e instabilità a oltranza

di

centro meteo italiano

Meteo Italia: residue nevicate oggi al Sud, freddo e instabilità a oltranza: tornerà la neve a bassa quota anche nei prossimi giorni 7 gennaio 2017

Meteo Italia: residue nevicate oggi al Sud, freddo e instabilità a oltranza 7 gennaio 2017, fonte: Repubblica

Meteo Italia: residue nevicate oggi al Sud, freddo e instabilità a oltranza 7 gennaio 2017, fonte: Repubblica

Meteo Italia: residue nevicate oggi al Sud, freddo e instabilità a oltranza 7 gennaio 2017 – Un particolare saluto e buongiorno a tutta l’utenza. Condizioni meteo ancora instabili a tratti sulle estreme regioni meridionali dove saranno possibili residue nevicate, anche al piano sulla Puglia e a quote molto basse su Calabria e Sicilia ove presenti i maggiori fenomeni. Aumento graduale delle nubi invece al Centro-Nord per il temporaneo transito di aria più umida. A partire dalla serata e nei prossimi giorni, le condizioni meteo torneranno ad essere decisamente perturbate sulle regioni adriatiche e al sud per un nuovo ingresso di fredde correnti orientali, che porteranno la neve a quote molto basse su Abruzzo, Molise, Campania, Puglia e Basilicata. Ampie schiarite interesseranno ancora una volta le regioni tirreniche con condizioni meteo in prevalenza asciutte.   

Meteo Alpi e Appennini – Le due nostre catene risultano in questi giorni realmente ‘separate’ dal punto di vista meteo. Il settore alpino infatti continua a rimanere all’asciutto salvo brevi occasioni, con cieli in prevalenza sereno sul versante italiano e a tratti molto ventoso. Lungo l’arco appenninico centro-meridionale e sul versante adriatico, invece, lo scenario che si è profilato in questi giorni è stato dai connotati prettamente instabili e invernali, con abbondanti nevicate registrate in particolar modo nelle zone interne di Marche, Abruzzo, Campania, Molise e Puglia.

Meteo temperature e venti  –  Nella giornata odierna le temperature sotto il profilo delle massime subiranno un lieve incremento rispetto ai giorni scorsi, grazie a condizioni meteo leggermente più miti al Centro-Nord, oltre che su Sicilia e Calabria. A partire da domani, tuttavia, le nuove correnti più fredde daranno vita ad un nuovo e sostenuto calo delle temperature al Centro-Sud, con venti a tratti intensi dai quadranti nord orientali.

A cura di Brando Trionfera

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto