Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 4 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Italia – sole e nebbie con l’alta pressione, entro il prossimo weekend possibile ritorno delle piogge

Meteo Italia - alta pressione con sole, nebbie e temperature sopra media, entro il secondo weekend di novembre possibile ritorno del maltempo con piogge e temporali

Meteo Italia – sole e nebbie con l’alta pressione, entro il prossimo weekend possibile ritorno delle piogge
Meteo Italia - alta pressione con sole, nebbie e rialzo termico

Situazione sinottica ed evoluzione in Italia e in Europa, rimonta l’alta pressione

Come anticipato ecco che un vasto promontorio anticiclonico tende a rimontare tra Mediterraneo ed Europa centro-occidentale, con massimi al suolo fino a 1025 hPa. Condizioni meteo decisamente più stabili in Italia, con tanto sole ma anche presenza di foschie e banchi di nebbia specie al Nord. Rialzo termico anche di 4-5 gradi sulla nostra Penisola e anomalie positive anche di 10 gradi oltralpe.

Ancora tempo asciutto sul Mediterraneo nei prossimi giorni, attenzione solo alle nebbie

Condizioni meteo che almeno fino a Giovedì non vedranno variazioni sostanziali per la nostra Penisola. Il campo di alta pressione sul Mediterraneo centrale porterà cieli per lo più sereni o poco nuvolosi, attenzione solo alla presenza sempre più invadente di foschie e banchi di nebbia specie sulla Pianura Padana. Picco del sopra media atteso entro Giovedì poi temperature che torneranno a calare.

Possibile peggioramento meteo entro il weekend

Possibile peggioramento meteo entro il weekend

Saccatura in avvicinamento Venerdì e possibile peggioramento meteo

Diversi modelli mostrano tra Venerdì e il successivo weekend l’arrivo di un paio di impulsi perturbati da ovest sul Mediterraneo centrale. Già Venerdì tempo che potrebbe peggiorare con piogge e temporali in transito sull’Italia, specie al Centro-Sud. Tra Sabato e Domenica poi ecco un altro minimo depressionario proprio sulla nostra Penisola con condizioni meteo diffusamente instabili o perturbate.

Tendenza meteo: diversi passaggi instabili entro fino novembre ma senza eccessi termici

Ultimi aggiornamenti dei principali modelli che per questa prima decade di novembre mostrano un’alternanza tra promontorio anticiclonici e passaggi instabili. Perturbazioni che dovrebbero farsi via via più intense nel corso del mese riportando un po’ di piogge sull’Italia, che nel mese di ottobre sono state piuttosto carenti. Sotto il profilo termico invece non si vedono particolari eccessi, ne in termini di freddo, ne soprattutto di caldo.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto