Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 6 Settembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Italia – sole e temperature sopra media ma con la prossima settimana potrebbe arrivare un peggioramento

Meteo Italia - weekend estivo sul Mediterraneo con tanto sole e temperature sopra media, la seconda settimana di settembre potrebbe portare un peggioramento

Meteo Italia – sole e temperature sopra media ma con la prossima settimana potrebbe arrivare un peggioramento
Meteo Italia - anticiclone in cattedra nei prossimi giorni

Situazione sinottica ed evoluzione prossime ore, tempo estivo in Italia

Primo weekend di settembre che si apre con un promontorio di matrice africana che si espande verso il Mediterraneo centrale. Giornata odierna all’insegna di condizioni meteo asciutte su tutta l’Italia con sole prevalente. Poco da segnalare anche per Domenica quando i cieli saranno sereni o poco nuvolosi e le temperature di qualche grado sopra media. Vediamo però se la prossima settimana cambia qualcosa.

Ulteriore aumento delle temperature con il passaggio del prefrontale

Nella prima metà della prossima settimana ecco che una saccatura depressionaria dovrebbe allungarsi verso la Penisola Iberica. Questo movimento incentiverebbe un po’ più di aria calda a risalire verso l’Italia portando un ulteriore rialzo termico con valori fino a 5-6 gradi sopra media, specie al Centro-Sud. Condizioni meteo che sarebbero ancora stabili ma con primi acquazzoni in arrivo entro metà settimana al Nord.

Peggioramento in vista per la prossima settimana.

Perturbazione in transito da metà settimana con temporali e calo termico

Ci muoviamo ancora in un contesto più estivo che autunnale ed infatti ecco che per la prossima settimana diversi modelli mostrano un passaggio instabile con un piccolo cavetto d’onda. Tra Mercoledì e Giovedì peggioramento meteo che potrebbe interessare il Nord e parte del Centro portando piogge e temporali, localmente anche di forte intensità. Atteso anche un lieve calo delle temperature su valori comunque in media. Rapida rimonta dell’alta pressione però a seguire.

Tendenza meteo: primi sussulti dell’autunno si intravedono sul lungo periodo?

Ultimi aggiornamenti dei principali modelli che, come anticipato, mostrano un veloce passaggio instabile per la seconda settimana di settembre. Questo sarebbe comunque seguito dalla rimonta dell’alta pressione ancora molto forte tra Mediterraneo ed Europa orientale. Nulla di particolare da segnalare dunque almeno fino a metà mese. Solo a seguire, ma siamo veramente nel campo delle ipotesi, un affondo più deciso potrebbe interessare il Mediterraneo dando forse il via alla stagione autunnale.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto