Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 9 Settembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Italia: migliora quasi ovunque, residui temporali all’estremo sud e isolati rovesci lungo l’arco alpino

di

centro meteo italiano

Meteo Italia: anticiclone in temporaneo rinforzo sulla penisola. Locali temporali all’estremo sud e brevi rovesci interesseranno l’arco alpino nelle prossime ore oggi 2 settembre 2016

buzzerg.org

buzzerg.org

Meteo Italia: migliora quasi ovunque, residui temporali all’estremo sud e isolati rovesci lungo l’arco alpino 2 settembre 2016 – La circolazione depressionaria che ha interessato la nostra Penisola negli ultimi tre giorni, tende velocemente ad esaurirsi lasciando  spazio ad una temporanea ripresa dei valori pressori per tutto il week end. Condizioni meteo in graduale miglioramento su gran parte delle Regioni italiane salvo la possibilità acquazzoni o veloci temporali specie su Sicilia meridionale e centro-sud della Calabria. Fenomeni più isolati sulle Alpi. Nella giornata di ieri locali nubifragi si sono manifestati sulla Puglia meridionale: particolarmente colpita Lecce con oltre 48 millimetri di pioggia cumulati in circa un’ora e mezza. Il week end trascorrerà quindi all’insegna della generale stabilità atmosferica salvo brevi disturbi sulle principali catene. Le temperature subiranno un generale aumento portandosi su valori lievemente sopra la media climatica mensile di agosto.

Meteo Alpi e Appennini  – Nel corso del fine settimana lungo l’arco alpino si alterneranno momenti di tempo più stabile a qualche rovescio specie a partire dal pomeriggio-sera di domenica. Più sole infatti tra la giornata di oggi e quella di domani con temperature in temporaneo rialzo. Maggiore stabilità si instaura a partire da oggi sui rilievi appenninici, in particolar modo quelli centro-settentrionali. Maggiori addensamenti potranno avere origine sull’appennino campano e lucano con veloci acquazzoni nella giornata di domenica, meglio domani quando il bel tempo prevarrà su quasi tutte le principali vette italiane.

Meteo prossima settimana – Nel corso della prossima settimana si instaureranno condizioni meteo generalmente perturbate dapprima sulle regioni settentrionali e successivamente su quelle centro-meridionali. Un nucleo di aria più fresca e instabile, unitamente alla formazione di un minimo depressionario al suolo, favorirà l’innesco di fenomeni temporaleschi localmente intensi da Nord a Sud. Già a partire da lunedì temporali diffusi si manifesteranno su gran parte delle regioni italiane per il transito di un primo fronte instabile a partire dalle pianure settentrionali in estensione a quelle centrali nelle ore pomeridiane, con fenomeni maggiormente intensi sui settori adriatici.

a cura di Brando Trionfera

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto