
Meteo Italia: week end a tratti instabile su Nord Ovest ed estremo Sud, poi freddo e maltempo diffuso da Nord a Sud – Il dettaglio del tempo atteso nei prossimi giorni

Meteo Italia: week end a tratti instabile su Nord Ovest ed estremo Sud, poi freddo e maltempo diffuso da Nord a Sud – Il dettaglio del tempo atteso nei prossimi giorni
All’indomani di un importante cambiamento atteso sulla nostra Penisola, spazio a deboli nevicate a quote medio basse sulle Alpi e Appennino emiliano
Si sta chiudendo una settimana prevalentemente caratterizzata da un esteso campo di alta pressione che ha permesso l’instaurarsi di un clima stabile e asciutto da Nord a Sud, con nebbie sulle valli interne del Centro e in Pianura Padana. Nei prossimi giorni tuttavia, per l’avvicinamento del nocciolo freddo in arrivo dall’Est Europa, le temperature tenderanno gradualmente a diminuire con la prima neve a quote medio-basse attesa su Alpi occidentali e Appennino emiliano nella giornata di sabato.
La tendenza per la prossima settimana ormai confermata: neve a quote molto basse sulle regioni nord occidentali?
I principali centri di calcolo sembrano ormai aver delineato più o meno chiaramente la traiettoria che verrà descritta dal nucleo freddo in discesa dal Nord Est europeo che colpirà soprattutto Francia e Germania, interessando tuttavia anche una buona parte delle regioni settentrionali a partire da Piemonte, Valle d’Aosta e Lombardia con fiocchi possibili fino a quote prossime alla pianura.
Tempo fortemente instabile da Nord a Sud a partire dall’inizio della prossima settimana.
Associata al nucleo freddo in transito sull’Europa centrale, è attesa la formazione di un’area depressionaria piuttosto vasta sul Mediterraneo centrale con il diretto coinvolgimento anche del Centro-Sud Italia in termini di piogge diffuse e maltempo che si presenterà localmente molto intenso tra le giornate di martedì e mercoledì.
Persistono tuttavia ancora molte incertezze.
Sono ancora diversi, tuttavia, i nodi legati al transito del nocciolo freddo sulle regioni settentrionali. Il coinvolgimento della neve a quote molto basse di altre regioni come Veneto, Liguria ed Emilia è ancora un punto su cui i modelli potranno fare maggiore chiarezza nei prossimi giorni.
Temperature in calo di oltre 8°C su alcune regioni del nostro Paese.
Lo scarto di temperatura che si registrerà tra questi giorni e l’inizio della prossima settimana potrebbe essere considerevole, specie al Centro-Nord dove tornerà comunque la neve sui rilievi appenninici a quote medie.