Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 13 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – La canicola avvolge l’Europa: oltre +45°C in Spagna, caldo record in Francia con oltre +41°C: i dettagli

Meteo - Ondata di calore monstre in Europa: la Spagna supera i +45°C, registrando oltre 1.000 morti per il caldo nel solo luglio 2025 (+57% rispetto al 2024) e più di 3.200 decessi dall'inizio dell'anno. Caldo record in Francia con oltre +41°C, mentre in Italia si fanno i conti con le notti tropicali

Meteo – La canicola avvolge l’Europa: oltre +45°C in Spagna, caldo record in Francia con oltre +41°C: i dettagli
Caldo record in Francia, oltre +45°C in Spagna.

Caldo opprimente in Italia, ma anche temporali

L’Anticiclone africano si estende per tutto il bacino del Mediterraneo centro-occidentale, ma il fianco orientale è minacciato dalla presenza di correnti più umide che, infiltrandosi, generano temporali pomeridiani sull’Italia, localmente anche intensi e perlopiù circoscritti alle Alpi e agli Appennini. Il tutto mentre sul resto del Paese si patiscono gli effetti della calura, con notti tropicali sul medio-alto versante tirrenico e minime al di sopra dei +25°C in Liguria.

La canicola avvolge anche l’Europa, e con meno eccezioni di maltempo

Come accennato precedentemente, tuttavia, l’Anticiclone non si ferma ad interessare e ad avvolgere solo il nostro Paese, ma si estende su tutto il bacino del Mediterraneo centro-occidentale, producendo i suoi massimi effetti in Spagna e in Francia. Qui gli effetti di quest’Anticiclone si massimizzano, con temperature anche diffusamente oltre i +40°C e, in alcuni casi, in Spagna, anche oltre i +45°C, come vedremo nel presente editoriale.

Oltre +45°C in Spagna, 3.200 morti per il caldo da inizio anno. Incendi divampano nel Paese

Nei giorni precedenti l’ondata di calore ha letteralmente tramortito la Spagna, portando le temperature anche oltre i +45°C in particolare a El Granado (+45,2°C), Siviglia (+45,2°C) e a Badajoz (+45,5°C). Stando a quanto si apprende dal sito “euronews.com” i morti per il caldo nel Paese sono oltre 3.200 dall’inizio dell’anno, mentre in tutto il 2024 se ne sono segnalati 2.534. 1.060 decessi si sarebbero registrati nel solo mese di luglio, con un aumento del 57% rispetto al luglio 2024. Incendi divampano inoltre in più zone della Spagna, provocando 1 morto (si tratterebbe di un volontario stando a quanto si apprende dal sito “tg24.sky.it“) e migliaia di evacuati.

Caldo record in Francia, con oltre +41°C

Ma il caldo picchia duro anche in Francia, dove diverse località hanno registrato il record mensile che rappresenta anche il record assoluto di temperatura: negli scorsi giorni infatti i +41°C si sarebbero superati, registrando un record, a Bergerac (+42,1°C), Cognac (+41,4°C), Angouleme (+41,2°C), Bordeaux (+41,6°C). Altri record si sarebbero registrati a Saint-Girons (+39,8°C, assoluto), Nimes (+40,9°C, mensile), Brive-Laroche (+41,6°C, mensile), Langres (+38,1°C, mensile), Annecy (+38,7°C, assoluto), Mende (+38,4°C, assoluto), Beziers Cap D’Agde (+39,5°C, mensile), Limoges (+38,2°C, mensile).

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto