Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 23 Settembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – La prossima settimana esordisce con maltempo anche intenso e calo termico: i dettagli

Meteo - Una saccatura depressionaria di origine nordatlantica affonderà nel cuore del Mediterraneo, aprendo una fase di forte maltempo all'inizio della prossima settimana con calo termico: i dettagli

Meteo – La prossima settimana esordisce con maltempo anche intenso e calo termico: i dettagli
Forte maltempo in arrivo.

Tempo stabile e asciutto in tutta Italia

Il consolidamento dell’Anticiclone afroazzorriano in atto già da qualche giorno su tutto il bacino del Mediterraneo centro-occidentale garantisce anche nella giornata odierna condizioni meteo generalmente stabili e asciutte e accompagnate da temperature mediamente superiori alla media di riferimento anche di qualche grado. I cieli, peraltro, risultano pressoché sereni o da poco a parzialmente nuvolosi in tutto il Paese.

Picco di caldo in arrivo nel Weekend, con temperature fino a +32°C

L’apice di questa parentesi calda, oltre che stabile, si raggiungerà durante il Weekend alle porte ed esattamente tra la giornata di domani sabato 20 e quella di domenica 21 settembre. Le colonnine di mercurio raggiungeranno i +32°C nelle pianure interne del centro-sud, ma anche in Pianura Padana e potranno venir localmente addirittura superati, specie sulle pianure interne della Sardegna.

Peggiora già dalla tarda serata di domenica

Dopo un Weekend che trascorrerà in larga parte stabile e asciutto sulla nostra Penisola, un lento deterioramento dell’Anticiclone afroazzorriano produrrà i primi effetti nella seconda parte di domenica 21 settembre, con l’aumento della nuvolosità a partire dai settori nordoccidentali e l’ingresso dei primi rovesci e possibili temporali, localmente anche intensi, a causa della progressione di una saccatura depressionaria di origine nordatlantica in arrivo proprio da nordovest.

Prima parte della prossima settimana condizionata dal forte maltempo

Quanto avverrà nella seconda parte di domenica 21 settembre sarà null’altro che il preludio di un ben più esteso ed intenso peggioramento in arrivo in Italia, con maltempo anche intenso e con possibili locali nubifragi sia nella giornata di lunedì 22 che in quella di martedì 23. Nel mirino dei temporali vi saranno le regioni settentrionali e il medio Tirreno, con temperature che subiranno mediamente una prima diminuzione, più marcata laddove più intensi risulteranno i fenomeni.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto