
Meteo ITALIA: piogge sparse fino a domani specie al Centro-Sud, poi l’espansione dell’anticiclone porterà tempo stabile da nord a sud.

Meteo ITALIA: piogge sparse fino a domani specie al Centro-Sud, poi l’espansione dell’anticiclone porterà tempo stabile da nord a sud – ara.cat
METEO: locale instabilità oggi e domani al Centro-Sud, poi anticiclone e diversi giorni di tempo stabile, 5 dicembre 2016 – Situazione sinottica sull’Europa caratterizzata da due profondi vortici depressionari posizionati sull’Atlantico e sulla Scandinavia con valori al suolo fino a 970 hPa. Su Mediterraneo ed Europa si estende invece un campo di alta pressione che porta si tempo in prevalenza stabile ma con alcune eccezioni. Le condizioni meteo sull’Italia infatti saranno caratterizzate da molta nuvolosità in transito e anche locali piogge soprattutto al Sud. Tempo instabile anche nella giornata di domani poi un rinforzo della pressione dovrebbe portare condizioni meteo più stabili almeno fino al ponte dell’Immacolata […]
Nella giornata odierna sarà il Sud Italia ad avere le condizioni meteo più instabili con piogge e acquazzoni soprattutto su Puglia, settori ionici di Calabria e Sicilia e sulla Sardegna orientale. Locali pioviggini potranno anche interessare Liguria, alta Toscana ed Emilia Romagna mentre altrove le condizioni meteo saranno decisamente più stabili anche se non mancheranno nuvole in transito e foschie o nebbie su pianure e vallate. Nella seconda metà della settimana poi, l’espansione di un promontorio anticiclonico dall’oceano Atlantico verso il Mediterraneo dovrebbe portare maggiore stabilità su tutta l’Italia proprio in concomitanza con il ponte dell’Immacolata […]

Precipitazioni anche intense previste nel pomeriggio sulla Sardegna dal modello GFS
Stando alle ultime uscite dei modelli Giovedì 8 dicembre, festa dell’Immacolata, dovrebbe trascorrere con condizioni meteo stabili su tutta l’Italia. Attenzione però perché l’anticiclone porterà anche un ristagno di umidità nei bassi strati con formazione di nubi basse, foschie o nebbie su pianure e vallate del Centro-Nord. Nei successivi giorni del ponte l’anticiclone potrebbe non essere incontrastato e temporanee infiltrazioni di aria più fredda in quota potrebbero portare piogge e rovesci sparsi. Vi invitiamo comunque a seguire tutti i prossimi aggiornamenti per ulteriori dettagli dell’evoluzione meteo sull’Italia per i prossimi giorni e per il ponte dell’8 dicembre.
a cura di Francesco Cibelli
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.