Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 10 Settembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo MAGGIO: Italia contesa tra l’anticiclone e le correnti umide atlantiche

di

centro meteo italiano

Meteo MAGGIO: scenario meteo Italiano conteso tra brevi rimonte anticicloniche e tempo instabile per l’ afflusso di correnti più fresche e umide sul Mediterraneo.

Meteo MAGGIO: Italia contesa tra l'anticiclone e le correnti umide atlantiche

Meteo MAGGIO: Italia contesa tra l’anticiclone e le correnti umide atlantiche

Meteo MAGGIO: Italia contesa tra l’anticiclone e le correnti umide atlantiche – 7 Maggio 2016 – Mese di Maggio iniziato certamente con clima abbastanza fresco e piuttosto piovoso. Molti ricorderanno invece l’inizio di Maggio 2015 quando in questi stessi giorni le temperature superavano diffusamente i +25 gradi con molto picchi al di sopra dei +30 gradi. Durante la prima settimana del mese le condizioni meteo sono state caratterizzate dal transito di una depressione in arrivo dall’Atlantico che prima ha portato maltempo soprattutto al Centro-Nord e poi, con lo spostamento del minimo verso Est, instabilità pomeridiana e temporali sulle zone interne del Centro-Sud. Ma come evolverà il meteo nel mese di Maggio? Ancora fresco e instabile o l’estate vicina si farà sentire? […]


La vasta e profonda depressione posizionata sull’Atlantico centro-meridionale sarà la principale protagonista sullo scenario sinottico Europeo anche nei prossimi giorni e almeno fino alla terza decade di Maggio. Durante la prossima settimana, la risalita di un promontorio Africano verso la Grecia coinvolgerà parzialmente anche l’Italia portando un’accentuazione del caldo soprattutto al Sud. Sul Centro-Nord invece le correnti dai quadranti Sud-Occidentali si faranno sempre più umide e ci saranno occasioni per nuvole e piogge con possibile maltempo in arrivo. Seconda metà di Maggio con meteo più stabile, mite e soleggiato? […]


Per la seconda metà di Maggio, ed in particolare per l’ultima decade del mese, secondo le ultime uscite dei modelli sembra che lo scenario sinottico sul Mediterraneo sia ancora conteso tra l’ Anticiclone e il flusso umido atlantico. E’ piuttosto probabile infatti che specie il Mediterraneo Occidentale si ritrovi a fasi alterne tra il campo di alta pressione che porta tempo più stabile, e le perturbazioni Atlantiche cariche di piogge. Difficile dire quali saranno le condizioni meteo per il proseguo di Maggio. Seguite comunque tutti i prossimi approfondimenti sulle tendenze meteo a lungo termine per il mese di Maggio.

a cura di Roberto Schiaroli.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto