Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 4 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

METEO MAGGIO 2017, vediamo la tendenza in Italia per la seconda parte del mese

centro meteo italiano

Seconda parte di Maggio con alternanza di condizioni meteo instabili e anticicloni sull’Italia.

Seconda parte di Maggio con alternanza di condizioni meteo instabili e anticicloni sull'Italia

Seconda parte di Maggio con alternanza di condizioni meteo instabili e anticicloni sull’Italia

METEO MAGGIO 2017, vediamo la tendenza in Italia per la seconda parte del mese, 9 Maggio 2017 – Un’altra giornata di tempo fortemente instabile sull’Italia, ma nei prossimi giorni le condizioni meteo si faranno quasi estive soprattutto al Centro-Sud per l’arrivo di una massa d’aria calda di origine africana –>Guarda qui. Ma come potrebbe essere la seconda metà di maggio sotto il profilo meteo? In base agli ultimi aggiornamenti durante la seconda metà di maggio 2017 si potrebbero registrare delle anomalie negative del campo barico sull’Atlantico centro-settentrionale, oltre che a tratti anche tra Scandinavia e Paesi Baltici. Diversa potrebbe dunque essere la situazione meteo per la seconda metà del mese di maggio. Sull’Atlantico centro-settentrionale infatti, l’alta pressione potrebbe lasciare spazio a diversi minimi depressionari che porterebbero tempo instabile e clima fresco soprattutto sull’Europa settentrionale e a tratti su quella occidentale. Sul Mediterraneo, soprattutto quello centrale, non si può escludere, in risposta, la risalita di masse d’aria più calda di origine Africana. L’Italia nella seconda metà di maggio potrebbe dunque fare i conti con le prime ondate di caldo estivo intervallate comunque da passaggi di aria più fresca in quota che fornirebbero il carburante all’instabilità pomeridiana con temporali anche intensi […]

Nel complesso, il mese di maggio 2017, dovrebbe vedere temperature di qualche grado sopra la media soprattutto al Centro-Sud. Il tempo instabile lascerà spazio a più frequenti rimonte dell’anticiclone che nella seconda parte del mese potrebbe essere spesso di origine Africana. A metà mese i principali modelli globali sono ormai d’accordo sulla risalita di un promontorio anticiclonico con temperature che potrebbero diffusamente superare i +28/30 gradi sulle regioni del Centro-Sud [..]

Trattandosi comunque di tendenze a lungo termine seguite tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione meteo di maggio 2017 in Italia.

a cura di Francesco Cibelli

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto