
Stagione estiva in evidente declino.
Mentre le condizioni meteo tendono a migliorare sulle regioni nord-occidentali, al nord-est, centro e al sud Italia troviamo ancora diversi temporali o piogge. Una circolazione di bassa pressione genera condizioni di maltempo in diverse regioni d’Italia, alto rischio di nubifragi da ora fino a stasera anche sul Lazio e a Roma. In questi minuti la Capitale viene solo lambita dal temporale, ma nelle prossime ore sarà molto probabile arrivi anche al centro città. Un’ondata di maltempo piuttosto rapida e di puro stampo convettivo in queste ore.
Piogge e temporali al centro-sud Italia.
Mentre le condizioni meteo tenderanno a migliorare sulle regioni settentrionali nella giornata di domani, Martedì 3 Settembre, eccetto residue piogge sulla Romagna al mattino, le regioni centro-meridionali continueranno ad essere interessate dall’instabilità di stampo convettivo con temporali al pomeriggio, tranne su Toscana e Lazio dove la giornata di presenterà stabile.
Migliora il tempo nella giornata di domani in mezza Italia.

Maltempo e fresco in arrivo sull’Italia con una saccatura di origine atlantica per inizio settimana.
Temporali in formazione proprio in queste ore sulle regioni nord-orientali e su quelle centro-meridionali. Interessate in queste prime ore del pomeriggio il Veneto, Emilia Romagna, il Friuli Venezia Giulia e a scendere verso sud tutte le regioni peninsulari e la Sicilia. Fenomeni convettivi molto probabili anche sulla Capitale d’Italia nelle prossime ore con grandine non esclusa.
Migliora il tempo nella giornata di domani in mezza Italia.
Grazie all’ avvicinamento dell’Anticiclone delle Azzorre in espansione in queste ore sull’Europa occidentale, la giornata di domani sarà più stabile al nord e sulle regioni centrali tirreniche con il sole prevalente. Clima tuttavia fresco con le correnti di maestrale in ingresso dalla notte e temeprature tuttavia contenute nella media o leggermente inferiori.
Tendenza meteo per la settimana in corso.
Le correnti nord-atlantiche sono pronte a raggiungere il bacino del Mediterraneo e l’ Italia. Con esse avremo condizioni meteo instabili specie al centro-sud Italia con temporali anche di forte intensità. Solo tra domani e la giornata di Mercoledì avremo condizioni meteo migliori al centro-nord, mentre le temperature tenderanno a calare ancora di qualche grado fino a scendere al di sotto della media del periodo.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.