
Maltempo in atto in Italia
Nella giornata odierna le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola risultano perturbate, con piogge e temporali localmente anche intensi e a carattere di nubifragio che hanno investito e continuano ad interessare soprattutto le regioni meridionali e in particolare le aree joniche di Sicilia e Calabria. Le temperature, in questo contesto, non subiscono significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, subendo al più una diminuzione nelle aree coinvolte dal forte maltempo.
Prossime ore ancora con temporali e possibili nubifragi
Il maltempo che sta colpendo in queste ore la nostra Penisola è stato innescato dalla formazione e dal passaggio di una depressione nordafricana sul Canale di Sicilia che assicurerà piogge, temporali e possibili nubifragi anche nel corso delle prossime ore, quando peraltro l’instabilità potrà estendersi anche sui settori nordorientali. Le condizioni meteo si manterranno invece relativamente più stabili e asciutte al centro, con temperature che confermeranno una certa stazionarietà rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, fatto salvo per una diminuzione nelle aree coinvolte dal forte maltempo.
Violento maltempo colpisce la Sicilia, donna bloccata in un sottopassaggio
Tra le regioni maggiormente colpite dall’instabilità, come accennato anche precedentemente, vi è la Sicilia, alle prese con piogge, temporali e nubifragi fin da questo pomeriggio. Paura a Trabia (PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI TRABIA, CONSULTATE IL NOSTRO SITO), nel palermitano, dove nelle scorse ore una donna sarebbe finita bloccata con la sua automobile in un sottopassaggio completamente allagato.
Carabinieri e passanti ad evitare il peggio
Stando a quanto si apprende dal sito “fanpage.it” ad evitare un tragico epilogo sarebbero stati i Carabinieri unitamente ad alcuni passanti che, a piedi, avrebbero attraversato l’acqua, salvando la donna mentre l’automobile era finita quasi interamente sommersa dall’acqua. Sono stati attimi di apprensione che tuttavia si sono risolti in un lieto fine, grazie al tempestivo intervento dei soccorsi.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.