Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 10 Settembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Mercoledì 13 Aprile 2016: sole e caldo al Sud, piogge e temporali al Nord

di

centro meteo italiano

Italia divisa in due con il sole al Meridione e le piogge, temporali e neve al Nord.

Previsioni meteo domani 13 Aprile

Previsioni meteo domani 13 Aprile

Meteo Mercoledì 13 Aprile 2016: sole e caldo al Sud, piogge e temporali al Nord – 12 Aprile 2016 – Profondo e vasto minimo depressionario con valori di pressione al suolo fino a 990 hPa posizionato a Nord Ovest della Galizia. Anticiclone delle Azzorre con valori di pressione fino a 1035 hPa sull’ Atlantico centro occidentale in estensione fin verso la Groenlandia e l’Islanda. Promontorio di alta pressione con valori al suolo fino 1015 hPa in rimonta sul Mediterraneo centrale verso l’Italia, il quale determina condizioni di tempo generalmente stabile sulla nostra Penisola.

Al Nord: Al mattino nuvolosità irregolare più compatta sui settori occidentali, precipitazioni solo sulle alpi occidentali. Al pomeriggio tempo instabile con rovesci e locali temporali specie sulle zone alpine e prealpine centrali e orientali. In serata si rinnovano condizioni di tempo instabile con fenomeni sparsi più intensi sui settori orientali. Temperature minime in aumento e massime in lieve calo. Venti moderati o forti dai quadranti Sud-Occidentali. Mari molto mossi o localmente agitati.

Al Centro: Al mattino cieli irregolarmente nuvolosi su tutte le Regioni non si esclude la possibilità di deboli pioviggini tra Toscana, Umbria e Lazio, più asciutto altrove. Al pomeriggio condizioni di tempo prevalentemente stabile con nubi sparse alternate ad ampi spazi di sereno. In serata si rinnovano condizioni di tempo stabile salvo qualche fenomeno sul basso Lazio. Temperature minime e massime in rialzo. Venti moderati o forti dai quadranti Occidentali. Mari mossi o molto mossi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino cieli sereni o poco nuvolosi e tempo asciutto. Al pomeriggio ancora condizioni di tempo prevalentemente stabile con nubi sparse alternate ad ampi spazi di sereno. In serata si rinnovano condizioni di stabilità con cieli prevalentemente sereni salvo qualche fenomeno tra Lazio e Campania. Temperature minime e massime in aumento. Venti deboli o moderati generalmente da Ovest/Sud-Ovest. Mari generalmente mossi o localmente molto mossi.

A cura di Roberto Schiaroli.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto