
Spiccato maltempo al nord, meglio al centro-sud
Le pianure più settentrionali del Paese assistono quest’oggi al transito di piogge e temporali anche intensi e a carattere di nubifragio con occasionali grandinate a causa di un flusso di correnti più umide e fresco di origine atlantica in scorrimento sul Mediterraneo. L’Anticiclone africano rimane comunque dominante sullo scenario meteorologico italiano, con stabilità che avvolge non solo il centro-sud, ma anche le pianure più a sud del settentrione.
Clima pienamente estivo al centro-sud, con temperature anche superiori ai +40°C
Associato ad un contesto di stabilità e bel tempo che, al centro-sud, è in atto già da diversi giorni, un clima pienamente estivo: le temperature, infatti, raggiungono e superano localmente anche i +40°C sulle pianure interne del meridione, mentre valori comunque superiori alla media di riferimento si raggiungono sui settori centrali, per quanto i picchi risultano più bassi.
Tempo in miglioramento in serata
Un miglioramento delle condizioni meteo avanzerà verso sera sul nostro Paese, con il fronte di maltempo in decadimento. I fenomeni andranno quindi progressivamente esaurendosi sulle aree più settentrionali, stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo, con schiarite via via più ampie in avanzamento. Sul resto del Paese il tempo si manterrà generalmente stabile e asciutto, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Ritrovata stabilità in tutta Italia entro sera con clima estivo
Al netto del miglioramento di cui abbiamo illustrato i dettagli nel precedente paragrafo, le condizioni meteo si manterranno già più stabili e asciutte sul resto dello stivale, con l’assenza di fenomeni che caratterizzerà pertanto per intero il territorio nazionale entro la serata. Il clima apparirà tipicamente estivo, con temperature che non subiranno significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore risultando al più in lieve diminuzione.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.