
Piogge e temporali ancora in azione questo pomeriggio sull’Italia
Anche la giornata odierna, così come le ultime, ha esordito con il maltempo in Italia, dovuto all’affondo di una saccatura depressionaria che, come vedremo nel presente editoriale, è in procinto di abbandonare il nostro Paese a breve. Piogge e temporali localmente anche intensi si sono susseguiti fino a questo pomeriggio, provocando persino qualche disagio, con i temporali che sono andati concentrandosi principalmente sul settore appenninico centro-settentrionale. Altrove il tempo appare già in miglioramento.
Allerta meteo della Protezione Civile
Le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola appaiono, in virtù di quanto scritto precedentemente, ancora perturbate, sulla scia di quanto avvenuto negli ultimi giorni. La Protezione Civile aveva infatti già ieri emesso un bollettino di allerta valido per alcuni settori per oggi. Le temperature, inoltre, in questo contesto, risultano mediamente in aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Verso un miglioramento nelle prossime ore
Nel corso delle prossime ore le condizioni meteo evolveranno verso un netto miglioramento sulla nostra Penisola, con i temporali che andranno rapidamente ad esaurirsi su tutti i settori dello stivale; stando infatti a quanto prospettano i principali centri di calcolo, un promontorio anticiclonico di stampo subtropicale si sta nuovamente espandendo verso nord, puntando il Mediterraneo centrale.
Ampie schiarite in avanzamento, temperature stazionarie o in lieve aumento
Il miglioramento al quale si assisterà sulla nostra Penisola nel corso della serata odierna sarà accompagnato dall’avanzamento di schiarite anche ampie, con il ritorno non solo della generale stabilità in Italia, ma anche del bel tempo, con cieli perlopiù sereni o da poco a parzialmente nuvolosi. Le temperature, invece, risulteranno in linea generale stazionarie o in lieve aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, con clima tipicamente ancora estivo.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.