Meteo Milano, la situazione
Buon giovedì cari lettori del Centro Meteo Italiano! Una saccatura depressionaria colma di aria artica si trova distesa fin sull’Europa centro-occidentale, richiamando sul mediterraneo un flusso di correnti umide. Aria artica che nei prossimi giorni affonderà sul Mediterraneo portando maltempo invernale in Italia. Vediamo nel dettaglio le previsioni meteo sulla Lombardia con focus in particolare per la città di Milano.
Meteo Milano oggi giovedì 20 novembre
Al mattino avremo della nuvolosità in transito sulla Lombardia, specie sui settori sud-orientali con anche delle piogge, più asciutto sul resto della regioni con anche degli spazi soleggiati sui settori occidentali. Al pomeriggio nuvolosità di nuovo in aumento ma con precipitazioni ancora scarse. Peggiora tra la serata e la notte con piogge sparse e neve sui rilievi alpini e prealpini anche fino a quote di alta collina. Consulta il meteo Milano per tutti i dettagli. Temperature stabili su Milano e comprese tra i +3/+4°C di minima ed i +8/+9°C di massima.
Meteo Milano domani
La giornata di domani vedrà un peggioramento delle condizioni meteo sulla Lombardia. Sia al mattino che al pomeriggio attesi cieli nuvolosi su tutta la regione con piogge sparse e neve sui rilievi fin verso i 300-500 metri. Tempo in miglioramento dalla serata, salvo dei fenomeni residui. Di seguito la tendenza meteo per il resto della settimana. Temperature in calo specie nei valori massimi su Milano e comprese tra i +3/+4°C di minima ed i +5/+6°C di massima.
Tendenza meteo
Nel corso del weekend il vortice depressionaria transiterà sull’Italia centro-meridionale e si sposterà sui Balcani nella giornata di domenica. Weekend dunque con condizioni meteo in miglioramento sulla Lombardia con tempo asciutto ed anche ampie schiarite. Temperature in diminuzione con minime su Milano attorno agli 0°C. Nuovo peggioramento atteso per inizio prossima settimana.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.