Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 21 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Milano – Peggioramento con piogge e neve in arrivo sui rilievi

Un weekend con miglioramento a Milano, ma con un nuovo peggioramento in vista per l'inizio della settimana prossima

Meteo Milano – Peggioramento con piogge e neve in arrivo sui rilievi
Previsioni meteo Milano.

Situazione meteo a scala nazionale

Buon venerdì cari lettori del Centro Meteo Italiano! La situazione sinottica vede ancora l’influenza di una vasta saccatura depressionaria, alimentata da aria artica, che si estende sull’Europa centro-occidentale. Le correnti umide che richiamano il flusso dal Mediterraneo determinano un peggioramento del tempo in Italia, con un notevole abbassamento delle temperature. Il maltempo di stampo invernale sta interessando gran parte del Paese, con precipitazioni nevose in montagna. Vediamo nel dettaglio le previsioni meteo sulla Lombardia con focus in particolare per la città di Milano

Meteo Milano oggi, venerdì 21 novembre

La giornata di oggi a Milano e in Lombardia sarà caratterizzata da un graduale peggioramento delle condizioni meteo. Al mattino, cieli nuvolosi interesseranno la Lombardia, specialmente sui settori sud-orientali della regione, portando anche piogge sparse. Il resto della Lombardia vedrà una parziale alternanza di nuvole e qualche schiarita, con fenomeni limitati. A partire dal pomeriggio, nuvolosità in aumento e precipitazioni scarse, con i fenomeni che si intensificheranno dalla serata. Le piogge si estenderanno progressivamente al resto della regione, mentre i rilievi alpini e prealpini vedranno neve anche a quote di alta collina (circa 800-1000 metri). Consulta il meteo Milano per tutti i dettagli. Le temperature rimarranno stabili con valori che si manterranno tra i +3°C e i +4°C di minima e i +8°C e i +9°C di massima.

Meteo Milano domani, sabato 22 novembre

Il maltempo proseguirà anche nella giornata di sabato, con piogge e neve che interesseranno tutta la Lombardia. Al mattino, attese nuvolosità compatta e piogge sparse, con neve sui rilievi fino a 300-500 metri. Durante il pomeriggio, le condizioni rimarranno instabili, con altre precipitazioni, ma la neve potrebbe scendere ancora a quote più basse sui rilievi alpini e prealpini. Il miglioramento è atteso a partire dalla serata, quando le precipitazioni andranno a esaurirsi. Le temperature continueranno a calare, con le minime che saranno comprese tra i +3°C e i +4°C, mentre le massime si fermeranno tra i +5°C e i +6°C. Di seguito la tendenza meteo per il resto della settimana.

Tendenza meteo: weekend di miglioramento, ma con nuovo peggioramento in arrivo

Nel corso del weekend, il vortice depressionario si sposterà gradualmente verso il Centro-Sud Italia, raggiungendo i Balcani nella giornata di domenica. Il tempo migliorerà su Milano e sulla Lombardia, con ampie schiarite che porteranno giornate asciutte e serene, specialmente da domenica. Le temperature, tuttavia, continueranno a scendere, con le minime che potranno arrivare attorno agli 0°C. Un altro peggioramento è previsto all’inizio della prossima settimana, con una nuova incursione di aria fredda che porterà piogge e un ulteriore calo delle temperature.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Gabriele Serafini

Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto