
Tempo torna gradualmente stabile in Italia
Nella giornata odierna abbiamo assistito a condizioni meteo perturbate sull’Appennino centro-meridionale, con piogge e temporali legati all’infiltrazione di correnti più fresche e umide di natura atlantica sul bacino del Mediterraneo centrale. Gli effetti dell’Alta pressione stanno tornando ad avere la meglio sullo stivale, con maggiore stabilità e bel tempo in serata sull’Italia, con l’avanzamento pertanto di schiarite quantomeno parziali. Il tempo è sempre rimasto buono invece a Milano, come vedremo.
Previsioni meteo Milano oggi
Cieli pressoché sereni si susseguono fin dalle prime ore della notte odierna a Milano, dove le condizioni meteo di conseguenza visibilmente stabili e asciutte e tali resteranno anche per tutto il resto della serata corrente, coerentemente con un miglioramento atteso altrove. Le temperature, in questo contesto, risultano quest’oggi comprese tra i +24°C di minima e i +31°C di massima circa, valori pienamente estivi.
Stabilità e relativo bel tempo in arrivo per domani
Nella giornata di domani venerdì 18 luglio le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola risulteranno tendenzialmente più stabili e asciutte, con gli effetti dell’Anticiclone africano tendenzialmente più dominanti. A Milano la stabilità continuerà a caratterizzare la città, con qualche disturbo nuvoloso in transito tra la notte e il mattino, in un contesto di prevalente serenità e con nuove e ulteriori schiarite a partire dal pomeriggio. Le temperature, infine, non subiranno significative variazioni, risultando al più in lieve e ulteriore aumento nei valori massimi.
Possibile maltempo in arrivo per sabato
Un peggioramento delle condizioni meteo interesserà Milano nella giornata di sabato 19 luglio con piogge e possibili temporali in ingresso nel pomeriggio, dopo una prima parte contrassegnata da cieli in prevalenza sereni. Il passaggio perturbato sarà, eventualmente, piuttosto rapido, con un miglioramento atteso già in serata, quando si esauriranno i fenomeni con l’avanzamento di schiarite quantomeno parziali. Le temperature, anche in questo caso, non subiranno variazioni rilevanti, subendo al più un lieve aumento nei valori minimi e una lieve diminuzione in quelli massimi.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.