Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 22 Ottobre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Milano – Tempo uggioso e umido, peggioramento da domani con precipitazioni e crollo termico

Meteo Milano – Tempo uggioso e umido, peggioramento da domani con precipitazioni e crollo termico
Previsioni meteo Milano.

Meteo Milano, la situazione

Buongiorno cari lettori del Centro Meteo Italiano! Una profonda circolazione depressionaria, posizionata tra l’Atlantico e le Isole Britanniche, spinge correnti umide e instabili verso il Mediterraneo. Al Nord Italia si registra un periodo più asciutto rispetto al Centro-Sud, ma permangono ampie velature e nubi basse lungo la Lombardia. Vediamo nel dettaglio le previsioni per Milano e per la regione.

Meteo Milano oggi, mercoledì 22 ottobre

In città la giornata si presenterà uggiosa e grigia, con cieli nuvolosi o coperti al mattino, perlopiù asciutti. Nel pomeriggio le condizioni resteranno simili, senza precipitazioni significative. In serata e nella notte atteso ancora cielo molto nuvoloso, con assenza di pioggia rilevante. Le temperature subiranno un lieve aumento: minime attorno a +12/+13 °C, massime previste fra +16/+17 °C.

Prossimi giorni: nuovo peggioramento in arrivo

La seconda parte della settimana vedrà un rapido peggioramento: nella giornata di giovedì è atteso un nuovo passaggio perturbato, associato ad aria polare in discesa sull’Europa centro-occidentale.
Per la Lombardia, e per Milano in particolare, ciò potrà significare piogge e temporali, con possibili nubifragi localizzati nel pomeriggio/sera. Anche sulle Alpi torna la neve ad altitudini relativamente basse. Venerdì è atteso un miglioramento, ma con temperature in calo e atmosfera più autunnale.

Tendenza meteo: autunno pienamente in scena

Il resto del mese vedrà una fase più dinamica: l’alta pressione perde terreno e le correnti occidentali si faranno più presenti, portando maggiore variabilità su Milano e in Lombardia. Si prevede una alternanza di giornate grigie e asciutte e momenti di instabilità più marcata, con temperature che tenderanno a restare contenute. In attesa della fine del mese, l’autunno meteorologico prende sempre più piede.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Gabriele Serafini

Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto