
Maltempo al nord con Alta pressione in ritirata
Nelle ultime ore e precisamente già dalla giornata di ieri, il maltempo sta interessando parte delle regioni settentrionali del Paese, con piogge e rovesci anche intensi, che hanno interessato specialmente le aree alpine e sub-alpine. Passaggio di nuvolosità alquanto sterile e innocua sui cieli meneghini, con temperature prettamente estive, ma con il calo termico che nei prossimi giorni interesserà anche la città di Milano, come vedremo.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI MILANO, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
Bel tempo e caldo fin ora al centro-sud, domani peggioramento
Per quanto negli ultimi giorni e settimane il bel tempo abbia principalmente caratterizzato il tempo delle regioni centro-meridionali, domani è previsto un peggioramento delle condizioni meteorologiche anche sul medio-Adriatico per l’affondo di un cavo instabile di matrice atlantica, col maltempo che potrebbe sconfinare fin sulla Campania. Calo termico a partire da domani coinvolgerà tutta Italia, con le temperature che rientreranno però solamente nella norma.
Previsioni meteo Milano

Previsioni meteo per Milano.
Per la città di Milano in particolare e in riferimento alla settimana lavorativa sono previste condizioni di tempo tutto sommato stabile e asciutto, con temperature in calo che nella giornata di domani potrebbero non toccare neanche i +30°C. La giornata di domani potrebbe anzi essere caratterizzata anche dalla totale assenza di nuvolosità sui cieli milanesi, una novità se consideriamo che negli ultimi tempi è difficile trovare una giornata limpida per la città meneghina. Mercoledì torna infatti da subito la nuvolosità con le temperature in leggero aumento, ma nulla di eclatante.
Ferragosto variabile, ma asciutto
Per la città di Milano la giornata di Ferragosto sarà caratterizzata dall’aumento della nuvolosità che risulterà comunque di passaggio e arida di precipitazioni. Condizioni meteo asciutte quindi per il capoluogo lombardo che potrà godere comunque di un clima estivo con temperature che raggiungeranno i +30°C nei valori massimi e non scenderanno oltre i +21°C per quanto riguarda quelli minimi.
Fine settimana come Ferragosto, variabile, ma occhio al maltempo domenica
Stando alle attuali emissioni modellistiche dei principali centri di calcolo, per la città di Milano il prossimo fine settimana sarà ancora caratterizzato, così come Ferragosto, dal passaggio di nuvolosità talvolta anche fitta, ma che non dovrebbe portare a precipitazioni degne di rilevanza, almeno nelle giornate di venerdì 16 e sabato 17 agosto. Per quanto riguarda domenica 18 invece, le condizioni meteo dovrebbero leggermente peggiorare, soprattutto in tarda serata, in favore di un ritorno del maltempo. Data la distanza temporale, ovviamente, ci riserviamo di tenervi aggiornati cambiando le previsioni anche in modo significativo rispetto a quelle che sono attualmente disponibili.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.