Meteo Milano, la situazione
Buon weekend cari lettori del Centro Meteo Italiano! Situazione sinottica sul Mediterraneo caratterizzata dall’azione di una ciclogenesi sulle Baleari in progressivo trasferimento verso la Sicilia. In tal modo le condizioni meteo risulteranno incerte su parte d’Italia, ma dalla prossima settimana torna l’alta pressione. Vediamo nel dettaglio le previsioni meteo sulla Lombardia con focus in particolare per la città di Milano.
Meteo Milano sabato 8 novembre
Giornata di sabato al via con foschie o addensamenti di tipo basso sui settori di pianura, ma in graduale dissolvimento; sereno su Alpi e Prealpi. Nel corso del pomeriggio atteso tempo diffusamente stabile con sole prevalente. Tornano le foschie sui settori di pianura nottetempo. Consulta il meteo Milano per tutti i dettagli. Temperature con lievi variazioni su Milano e comprese tra i +3/+4°C della notte ed i +14/+15°C del pomeriggio.
Meteo Milano domenica 9 novembre
Pressione in ulteriore aumento sul nord Italia. Giornata di domenica 9 novembre all’insegna di una mattinata con cieli sereni o poco nuvolosi su tutta la Lombardia, salvo addensamenti di tipo basso o banchi di nebbia sui settori di pianura meridionali. Nel corso del pomeriggio attese ampie schiarite su tutta la Lombardia e su Milano. Cielo stellato nottetempo. Temperature con lievi variazioni su Milano e comprese tra i +3/+4°C della notte ed i +14/+15°C del pomeriggio.
Prossima settimana con l’alta pressione
Meteo che si manterrà mediamente stabile nel corso della prossima settimana. Campo barico in aumento sul Mediterraneo centrale, favorirà condizioni meteo stabili sulla Lombardia e sulla città di Milano, seppur con occasionali velature di passaggio. Da segnalare solo possibili nebbie durante la notte ed al primo mattino sui settori di pianura.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata, attualmente sto perfezionando la mia preparazione attraverso il corso di laurea magistrale in Atmospheric Science and Technology. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi anche della sezione redazionale meteo e comunicati per emittenti radiofoniche.