
Il maltempo abbandona definitivamente lo stivale
L’instabilità abbandona definitivamente lo stivale grazie alla percussione dell’Anticiclone azzorriano sul bacino del Mediterraneo centro-occidentale, con un aumento di pressione in grado di assicurare un generale esaurimento della fenomenologia e, di conseguenza, il generale ritorno alla stabilità e al relativo bel tempo, che quest’oggi interessa anche Napoli, come vedremo. Le temperature, in questo contesto, non subiscono significative variazioni, risultando al più in lieve aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Previsioni meteo Napoli oggi
Cieli poco o parzialmente nuvolosi hanno caratterizzato la prima metà della giornata odierna a Napoli, con ulteriori schiarite in avanzamento da questo pomeriggio che hanno riportato una certa serenità, coerentemente con un’Alta pressione azzorriana alla ribalta sul Mediterraneo centro-occidentale. Bel tempo insisterà per tutta la serata ventura, come nel resto dello stivale. Le temperature, in questo contesto, risultano quest’oggi comprese tra i +22°C di minima e i +27°C di massima circa.
Stabilità e bel tempo in vista per domani
La giornata di domani lunedì 15 settembre sarà caratterizzata interamente dalla stabilità e dal bel tempo a Napoli, con cieli pressoché sereni grazie agli effetti portati al suolo dall’Anticiclone azzorriano, dominante sul Mediterraneo centro-occidentale e in grado di portare stabilità anche sul resto del Paese. Le temperature, in questo contesto, non subiranno significative variazioni rispetto ai valori registrati quest’oggi.
Maggiore nuvolosità per martedì
Una lieve ondulazione del flusso atlantico favorirà l’ingresso di correnti più umide sul Mediterraneo centrale in grado di attivare qualche disturbo di maltempo sulle regioni nordorientali. Questo si tradurrà in un generico aumento della nuvolosità in Italia e anche a Napoli a partire dal mattino, dove tuttavia le condizioni meteo si manterranno relativamente più stabili e asciutte. Le temperature, anche in questo caso, non subiranno variazioni rilevanti rispetto ai valori registrati quest’oggi.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.