Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 27 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

METEO NAPOLI – torna il sole in queste ore, piogge e temporali in arrivo da Domenica

di

METEO NAPOLI - Tra oggi e domani evidente miglioramento del tempo, attenzione da Domenica con i temporali in arrivo.

METEO NAPOLI – torna il sole in queste ore, piogge e temporali in arrivo da Domenica
Previsioni meteo Napoli.

Breve pausa stabile in gran parte dell’Italia tra oggi e domani

L’ Anticiclone delle Azzorre oggi lo troviamo in Germania con valori fino a 1030 hPa mentre sul Mediterraneo orientale insiste una circolazione di bassa pressione in grado di generare ancora qualche disturbo in alcune regioni del meridione. Sulla città di Napoli tuttavia le condizioni meteo risultano più stabili in queste ultime ore e lo saranno anche per le prossime 48 ore. PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI NAPOLI, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.

Previsioni meteo per Napoli

Migliora lentamente il tempo anche al sud Italia con le ultime precipitazioni previste in giornata specie tra Puglia, Calabria e Sicilia orientale. Bel tempo invece sulle regioni centro-settentrionali con cieli in prevalenza soleggiati. A Napoli tra oggi e domani avremo nubi irregolari in transito alternate con schiarite e piogge assenti, attenzione invece al peggioramento meteo previsto per Domenica.

Serie di impulsi perturbati verso l'Italia, autunno avanti tutta

Serie di impulsi perturbati verso l’Italia, autunno avanti tutta

Peggioramento meteo confermato tra Domenica e Lunedì

Già dalla seconda parte della giornata di domani, Sabato 21 Settembre, sulle regioni nord-occidentali arriveranno i primi segnali del peggioramento meteo previsto; cieli da nuvolosi a molto nuvolosi e molte piogge associate durante la giornata di Domenica, a tratti anche molto intense specie in Liguria, Toscana e Lazio. Maltempo in arrivo tra la seconda parte della giornata di Domenica e la giornata di Lunedì anche a Napoli.

Correnti settentrionali in transito in Italia e clima fresco

In tutta Italia si avverte un calo della colonnina di mercurio con le correnti settentrionali che hanno preso il posto di quelle meridionali responsabili della lunga fase di “estate settembrina”. Ora le temperature restano in linea con la media del periodo o risultano leggermente inferiori sulle regioni nord-orientali e sul media versante adriatico con valori che a stento raggiungono i 20 gradi nelle ore centrali della giornata. Nei prossimi giorni non avremo grandi cambiamenti climatici con valori per lo più in linea rispetto la climatologia di riferimento.

Situazione sinottica generale

L’ Anticiclone delle Azzorre resta ben disteso sull’ Europa con i suoi massimi di pressione in Germania, dove troviamo valori fino a 1030 hPa. Una vasta circolazione depressionaria interessa invece l’Europa orientale con correnti più fredde e instabili. Anche l’Italia viene lambita dalle correnti più fredde ma in prevalenza secche, solo sulle regioni meridionali delle piogge o temporali insisteranno in giornata dove si sentono gli effetti di una circolazione depressionaria ancora attiva sul Mediterraneo orientale.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto