Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 28 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

METEO NAPOLI: caldo in aumento nei prossimi giorni, più fresco nel weekend

di

Meteo Napoli: cieli sereni e clima caldo sia oggi che nei prossimi giorni.

METEO NAPOLI: caldo in aumento nei prossimi giorni, più fresco nel weekend
Previsioni meteo Napoli.

Sol leone sul capoluogo partenopeo.

La rimonta di un promontorio di alta pressione sul bacino del Mediterraneo sta portando condizioni di tempo stabile e man mano più caldo salvo qualche temporale pomeridiano sui rilievi alpini. Anche a Napoli le condizioni meteo risultano stabili con il sole prevalente per tutta la giornata ma con il clima ancora gradevole con le temperature contenute per lo più nei 30 o 32 gradi. Per tutti i dettagli sulle previsioni di Napoli, visitate il nostro sito.

Clima sempre estivo a Napoli ma senza particolari eccessi.

Sole e clima piuttosto caldo al centro-sud Italia tra oggi e domani, sempre caldo ma con qualche temporale in più al nord specie nella giornata di Venerdì. Saranno giornate particolarmente adatte per le vacanze al mare su tutte le regioni meridionali con cieli sempre sereni e temperature oltre i 30 gradi lungo le coste. Così anche domani e dopodomani, poi le temperature tenderanno a flettere nel weekend.

Nelle prossime 24 ore raggiungeremo il picco dell’ondata di caldo con temperature prossime i 40 gradi al sud, 37 al centro e 35 al nord Italia.

Picco del caldo previsto nelle prossime ore.

Farà più caldo in Italia nelle prossime ore, specie al centro e al sud dove una nuova ondata di caldo porterà le temperature a raggiungere valori fino a 38 gradi. L’apice del caldo si avrà proprio nella giornata di domani, Giovedì 1 Agosto, a seguire avremo qualche nube in più e correnti più fresche di matrice nord-atlantica.

Situazione sinottica generale.

Rimonta di un piccolo promontorio di alta pressione sul bacino del Mediterraneo centro occidentale, il quale porta tempo stabile e soleggiato specie al Centro-Sud con caldo in rinforzo. Qualche temporale invece al Nord lambito dalle correnti occidentali. Vasto anticiclone presente anche alle alte latitudini con valori di pressione al livello del mare fino a 1030 hPa tra Groenlandia e Mare di Barents. Serie di vortici depressionari sull’Atlantico con valori al suolo fino a 1005 hPa tra Islanda e Isole Britanniche, mentre un’altra circolazione ciclonica si trova sulla Russia europea.

Tendenza meteo per il prossimo weekend.

Procederà anche nel prossimo fine settima la lunga fase di clima caldo e tempo asciutto al sud Italia mentre sulle regioni settentrionali e in parte anche su quelle centrali troveremo qualche nota d’instabilità in più specie nella giornata di Venerdì con temporali al pomeriggio e in serata. Nel prossimo weekend avremo un calo delle temperature specie sulle regioni settentrionali e centrali adriatiche.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto