
Gran sole anche a Napoli.
Bisogna tornare indietro nel 2003 per ricordare un inizio d’estate cosi secco e rovente sulle regioni centro-meridionali d’Italia. La situazione meteo inizia a pesare sulla salute umana con continue ondate di caldo afoso. Nei prossimi giorni previsti ancora valori di temperatura oltre i 35 gradi al centro-sud e a Napoli, un pochino meglio andrà al nord.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI DI NAPOLI, VISITATE IL NOSTRO SITO
Previsioni meteo per Napoli.
Clima molto caldo anche a Napoli nonostante siamo in riva al mare con le temperature fino a 34 gradi e sole rovente. Sulla città di Napoli sono attesi cieli totalmente sereni nella giornata odierna e in quella di domani.
Tendenza meteo per il prossimo weekend.
Sarà un weekend all’insegna del bel tempo e del clima estivo su gran parte delle regioni d’Italia, possibili piogge o temporali solo sulle regioni più settentrionali. Attenzione ancora al caldo afoso sulle regioni centro-meridionali con temperature fino a 40 gradi sulla Sardegna, poco meno in Sicilia, Calabria e Campania. L’Anticiclone Africano in grande spolvero in questa prima parte della stagione estiva con continui sconfinamenti sull’Italia attraverso il Mediterraneo.

L’anticiclone rimonta brevemente sull’Italia portando temperature fino a +40°C specie nel weekend.
Un weekend tipicamente estivo anche a Napoli.
L’ ennesima ondata di caldo africano è in procinto di raggiungere l’ Italia meridionale con le temperature che nel weekend potranno raggiungere i 40 gradi, specie in Sardegna. Tanto sole anche a Napoli per tutto il weekend e condizioni meteo ideali per le vacanze al mare.

Sia il modello europeo che quello americano confermano il peggioramento meteo per la prossima settimana sull’Italia ma ancora con alcune differenze.
Quanto a lungo la forte ondata di caldo afoso?
Evoluzione poco chiara ancora per la prossima settimana stando ai principali modelli meteo con l’Italia interessata da un peggioramento meteo, specie al centro-nord con piogge, temporali e un calo delle temperature fino a valori più in linea con la media del periodo.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.