Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 30 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

METEO NAPOLI: sole e clima sempre più caldo, forte ondata di caldo prevista dal prossimo weekend

di

Meteo Napoli: clima ancora vivibile nei prossimi giorni ma nel weekend il caldo si farà piuttosto afoso.

METEO NAPOLI: sole e clima sempre più caldo, forte ondata di caldo prevista dal prossimo weekend
Previsioni meteo Napoli.

Procede la lunga estate Italiana, specialmente al sud.

Sull’Italia troviamo sole prevalente in questa mattinata salvo sulle regioni settentrionali dove transitano le nubi. Le temperature sono in aumento sulle regioni centro-meridionali e raggiungeranno picchi anche di 35 gradi sulla Capitale come in altre principali città, più fresco invece a Napoli grazie alla brezza marina. Nelle prossime ore avremo ancora il sole prevalente e clima gradevole. Per tutti i dettagli sulle previsioni di Napoli, visitate il nostro sito.

Clima sempre più caldo anche a Napoli nei prossimi giorni.

Nei prossimi giorni farà più caldo in Italia salvo per una breve parentesi tra Giovedì e Venerdì quando il flusso atlantico si abbasserà di latitudine e lambirà anche l’Italia. Tuttavia una nuova ondata di caldo è in arrivo nel fine settimana con temperature fino a 40 gradi previsti da Domenica e inizio prossima settimana.

Attesa una nuova ondata di caldo al Sud Italia nei prossimi giorni.

Nuova ondata di caldo afoso prevista per il weekend.

Siamo nel pieno della stagione estiva e sull’Italia trova terreno fertile il promontorio di alta pressione di matrice africana eccetto sulle regioni più settentrionali. Anticiclone africano che rimonterà specialmente nel prossimi weekend in tutta Italia con temperature roventi al centro e al sud.

Situazione meteo italiana.

Italia sempre più interessata dall’espansione di un promontorio anticiclonico di matrice africana, il quale dal Mediterraneo occidentale si espande ora sulla nostra Penisola, determinando condizioni di tempo stabile e generalmente soleggiato specie al Centro Sud. Correnti più fresche e instabili in quota invece insistono sulle regioni settentrionali, con locali acquazzoni e temporali anche intensi. Un vortice depressionario è presente poi in Atlantico con valori di pressione al suolo fino a 1000 hPa sulle Isole Britanniche, mentre una seconda vasta area di bassa pressione insiste sulla Russia e sull’Europa nord orientale.

Tendenza meteo per la metà di Agosto.

Correnti più fresche potrebbero fare il loro ingresso nel bacino del Mediterraneo durante il prossimo Ferragosto, stando così alle ultime conferme da parte dei modelli meteo di oggi. Ci sarà pertanto da soffrire per il caldo dal prossimo fine settimana e per i primi giorni della prossima settimana prima di un calo delle temperature previsto a ridosso del Ferragosto.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e poi nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto