Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Natale: possibile passaggio instabile da nord-ovest, temperature in calo e qualche pioggia

centro meteo italiano

METEO NATALE: sull’Italia possibile passaggio instabile da nord-ovest, locali piogge e lieve calo delle temperature.

METEO NATALE: nessuna possibilità al momento per freddo e neve sull'Italia, probabile alternanza tra anticiclone e perturbazioni da ovest - aspettandonatale.it

METEO NATALE: nessuna possibilità al momento per freddo e neve sull’Italia, probabile alternanza tra anticiclone e perturbazioni da ovest – aspettandonatale.it

Meteo Natale: possibile passaggio instabile da nord-ovest, temperature in calo e qualche pioggia, 19 dicembre 2016 – Situazione ancora incerta per quanto riguarda le previsioni meteo di Natale quando un passaggio instabile da nord-ovest potrebbe portare qualche precipitazione sull’Italia. Le festività principali del Natale non saranno sicuramente accompagnate da freddo e neve. Fino ad oggi il mese di dicembre è stata estremamente avaro di precipitazioni soprattutto al Centro-Nord, e anche di freddo. Il freddo è stato infatti solo quello generato dalle inversioni termiche ma in montagna le temperature si sono mantenute ben oltre le medie con conseguenze devastanti per la neve. Quali previsioni meteo potremmo dunque attenderci per il Natale sull’Italia? […]

Similmente a quanto accaduto un anno fa, le condizioni meteo sull’Europa centro occidentale e sul Mediterraneo sono dominate in questi giorni dalla presenza, a fasi alterne, di un vasto campo di alta pressione. Anche la situazione in stratosfera si sta andando ad allineare con quella dello scorso anno con un forte raffreddamento in atto in questi giorni. Una parziale svolta sotto il profilo meteo è attesa sull’Italia per questa settimana che precede il Natale: l’anticiclone infatti è pronto a puntare verso Nord Est, con questa breve risalita che riuscirà a mettere in moto una goccia di aria fredda la quale si muoverà gradualmente verso il Mediterraneo scorrendo sul bordo orientale dell’anticiclone. Si tratterà, stando alle ultime uscite modellistiche, di una breve parentesi perturbata, con l’alta pressione che sarà spinta nuovamente verso le medie latitudini dalla spinta del vortice canadese. Riuscirà questa goccia di aria fredda ad influenzare il meteo per il periodo di Natale sull’Italia? […]

Natale tra anticiclone e perturbazione ad ovest dell'Italia secondo il modello GFS

Natale tra anticiclone e perturbazione ad ovest dell’Italia secondo il modello GFS

Questa settimana, molto importante come detto sotto il profilo meteo proprio perché precede il Santo Natale 2016, vedrà l’Italia contesa tra una depressione in risalita dal Nord Africa e una goccia di aria fredda in arrivo da Est. Inizialmente avremo il passaggio della goccia fredda sulle Alpi con la depressione in avvicinamento alla Sardegna. Neve a bassa quota tra Piemonte e Liguria mentre piogge e temporali interesseranno il Centro-Sud risultando particolarmente intensi sulla Sardegna. A seguire potrebbe tornare ad affermarsi un campo di alta pressione sull’Italia con tempo stabile da Nord a Sud. Per Natale la ripresa del flusso atlantico potrebbe portare rimonte dell’anticiclone alternate a perturbazioni da nord-ovest con clima non particolarmente freddo. Vi invitiamo pertanto a seguire tutti i prossimi aggiornamenti per rimanere sempre informati sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per Natale e per Santo Stefano.

a cura di Francesco Cibelli

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto