Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo NATALE: si avvicina il periodo delle feste più atteso dell’anno, vediamo una prima tendenza

centro meteo italiano

METEO NATALE: previsioni meteo fino a Natale? Ancora non si può ma vediamo una prima tendenza per l’Italia.

METEO NATALE: previsioni meteo fino a Natale? Ancora non si può ma vediamo una prima tendenza per l'Italia - ristorantelamascotte.com

METEO NATALE: previsioni meteo fino a Natale? Ancora non si può ma vediamo una prima tendenza per l’Italia – ristorantelamascotte.com

Meteo NATALE: si avvicina il periodo delle feste più atteso dell’anno, vediamo una prima tendenza, 14 dicembre 2016 – Mancano poco più di dieci giorni all’inizio delle festività natalizie, ma si può già fare una previsione meteo per Natale? La risposta è no e basta infatti guardare l’immagine degli spaghi più avanti per capire che non emerge ancora nessuno schema per il periodo natalizio. Detto questo si possono comunque fare ipotesi per una tendenza meteo a larga scala e sul lungo termine prendono spunto da diversi fattori, come gli indici teleconnettivi o i movimenti in stratosfera. Senza alcun tipo di proclamo sensazionalistico su imminenti ondate di gelo in arrivo, proviamo a capire se e quando la situazione meteo sull’Europa potrebbe volgere verso condizioni più invernali e come potrebbe essere il meteo nell’avvicinarsi del periodo delle feste […]

Come successe durante il 2015 un vasto campo di alta pressione domina a fasi alterne su Europa centro-occidentale e Mediterraneo. In stratosfera però, rispetto alla scorso anno, il vortice polare appare più debole e nonostante un progressivo raffreddamento, diversi impulsi più caldi potrebbero mantenerlo instabile. In questo periodo il vortice polare subisce in genere un brusco raffreddamento e, quando questo è particolarmente intenso e persistente, produce una generale accelerazione con le conseguenze che abbiamo potuto ben sperimentare durante l’ultima stagione invernale. Un raffreddamento è in atto in questi giorni e potrebbe culminare entro la fine della settimana, il vortice polare risulterebbe quindi più stabile e l’indice NAM negli ultimi giorni sta infatti risalendo verso valori neutri. A seguire il vortice polare potrebbe tornare ad essere instabile. Nell’ultima decade di dicembre potremmo dunque assistere ad un cambio di circolazione sull’Europa, magari proprio tra Natale e Capodanno […]


Situazione meteo per Natale ancora indecifrabile secondo gli spaghi di GFS - wetterzentrale.de

Situazione meteo per Natale ancora indecifrabile secondo gli spaghi di GFS – wetterzentrale.de

Durante la prossima settimana disturbi potrebbero interessare l’Italia. Potremmo infatti avere masse d’aria molto fredda in discesa sull’Europa orientale con coinvolgimento più o meno deciso della nostra Penisola. Da non sottovalutare inoltre la presenza di un sistema depressionaria con una goccia di aria più fredda in quota in movimento tra nord Africa e Mediterraneo. La distanza temporale non ci permette di dire di più circa le condizioni meteo che potremmo trovare sull’Italia per Natale. C’è da aggiungere che statisticamente nel periodo natalizio sono piuttosto rare delle ondate di gelo. Vi invitiamo pertanto a seguire tutti i prossimi aggiornamenti per il meteo sul Natale.

a cura di Francesco Cibelli

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto