Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo NATALE: tendenza per il periodo delle feste, al momento poche possibilità per freddo e neve

centro meteo italiano

METEO NATALE: tendenza meteo per i giorni delle feste, ripresa del vortice polare e inverno ancora in pausa?

METEO NATALE: tendenza meteo per i giorni delle feste, ripresa del vortice polare e inverno ancora in pausa? - MilanoFree.it

METEO NATALE: tendenza meteo per i giorni delle feste, ripresa del vortice polare e inverno ancora in pausa? – MilanoFree.it

Meteo NATALE: tendenza per il periodo delle feste, al momento poche possibilità per freddo e neve, 15 dicembre 2016 – Poche le possibilità di un Natale freddo e nevoso sull’Italia. Ma possiamo già fare una previsione meteo per Natale? La risposta è no e basta infatti guardare l’immagine degli spaghi più avanti per capire che non emerge ancora nessuno schema per il periodo natalizio. Detto questo si possono comunque fare ipotesi per una tendenza meteo a larga scala. La prossima settimana, che precede il Santo Natale, vedrà l’Italia contesa tra una depressione in risalita dal nord Africa e una goccia di aria fredda in arrivo da est. Oltre a determinare il tempo della prossima settimana, l’evoluzione meteo per i giorni di Natale sono legati anche a quello che succederà a metà settimana […]

Come successe durante il 2015 un vasto campo di alta pressione domina a fasi alterne su Europa centro-occidentale e Mediterraneo. In stratosfera però, rispetto alla scorso anno, il vortice polare appare più debole e nonostante un progressivo raffreddamento, diversi impulsi più caldi potrebbero mantenerlo instabile. La prossima settimana vedrà quindi un cambiamento delle condizioni meteo con l’anticiclone pronto a puntare verso nord-est, tentativo comunque che avrà breve durata in quanto verrà velocemente riabbassato dalla spinta del vortice canadese. Questa breve risalita riuscirà comunque a mettere in monto una goccia di aria fredda che scorrendo sul bordo orientale dell’anticiclone si avvicinerà al Mediterraneo. Dalla traiettoria della goccia fredda dipende anche il meteo per il successivo periodi di Natale […]


Situazione meteo per Natale ancora indecifrabile secondo gli spaghi di GFS - wetterzentrale.de

Situazione meteo per Natale ancora indecifrabile secondo gli spaghi di GFS – wetterzentrale.de

Di per se quando c’è una goccia fredda in avvicinamento in moto retrogrado all’Europa i modelli faticano sempre ad inquadrarne l’esatta traiettoria, in più abbiamo anche l’incognita della depressione in risalita dal nord Africa. Molta incertezza dunque sull’evoluzione meteo della prossima settimana che potrebbe comunque vedere una fase di maltempo sulla nostra Penisola. A seguire, proprio durante i giorni di Natale e Santo Stefano, sembra al momento probabile una ripresa decisa del flusso zonale che potrebbe quindi spingere verso la nostra Penisola o una depressione Atlantica o un promontorio anticiclonico. Vi invitiamo pertanto a seguire tutti i prossimi aggiornamenti per il meteo sul Natale.

a cura di Francesco Cibelli

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto