Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 6 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Novembre tra maltempo e pause anticicloniche, ma nessuna traccia di freddo: la tendenza

Meteo - Italia ostaggio dell'Anticiclone e del flusso atlantico per il prosieguo di Novembre, con freddo praticamente assente: ecco la tendenza

Meteo – Novembre tra maltempo e pause anticicloniche, ma nessuna traccia di freddo: la tendenza
Tendenza meteo a lungo termine.

Tempo stabile e asciutto in Italia

Come dimostrano le immagini satellitari coadiuvate dal supporto di un radar meteorologico, le condizioni atmosferiche sulla nostra Penisola risultano generalmente stabili e asciutte, con cieli peraltro perlopiù sereni o da poco a parzialmente nuvolosi, grazie agli effetti portati al suolo da un campo di Alta pressione di origine azzorriana. Le temperature, in questo contesto, risultano mediamente in lieve aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Stabilità ai ferri corti

La stabilità è ai ferri corti sulla nostra Penisola, in quanto già dalla giornata di domani giovedì 6 novembre l’avanzamento di una saccatura depressionaria di stampo atlantico in arrivo dai quadranti nordoccidentali determinerà un aumento della nuvolosità sui settori più occidentali dello stivale, con l’ingresso di qualche rovescio o temporale localmente anche intenso sulle aree più ad ovest della Sardegna entro sera. Tale evoluzione aprirà una fase di maltempo che potrà protrarsi fino al Weekend e oltre, come vedremo nel prossimo paragrafo.

Doppio attacco perturbato in arrivo nei prossimi giorni

Un doppio impulso di maltempo interesserà l’Italia nel corso dei prossimi giorni, assicurando piogge e possibili temporali soprattutto sulle regioni centro-meridionali per tutto il Weekend e fino alla giornata di lunedì 10 novembre. I fenomeni localmente potranno risultare anche intensi e saranno accompagnati da un calo generale delle temperature su valori più allineati alla media di riferimento. Un relativo miglioramento avanzerà verso il nostro Paese per martedì 11, con residua e isolata instabilità.

Novembre tra Anticiclone e flusso atlantico, freddo praticamente assente

La prosecuzione del mese di novembre potrebbe vedere l’alternanza frequente di affondi perturbati e pause anticicloniche più o meno prolungate, con piogge e temporali che sembrano non mancare, ma con freddo del tutto assente sul Mediterraneo. Nessun assaggio d’inverno è quindi in vista, nonostante in passato il mese non sia stato completamente estraneo a queste dinamiche. Tuttavia, trattandosi di una tendenza, essa è ancora soggetta a variazioni anche radicali: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto