Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo: nuova fase di maltempo sull’Italia con fenomeni anche intensi, neve a quote molto basse al Nord-Ovest

centro meteo italiano

METEO ITALIA: maltempo con piogge e temporali anche intensi al Centro-Sud, neve a quote molto basse dalla notte al Nord-Ovest.

METEO ITALIA: maltempo con piogge e temporali anche intensi al Centro-Sud, neve a quote molto basse dalla notte al Nord-Ovest - today.it

METEO ITALIA: maltempo con piogge e temporali anche intensi al Centro-Sud, neve a quote molto basse dalla notte al Nord-Ovest – today.it

Meteo: nuova fase di maltempo sull’Italia con fenomeni anche intensi, neve a quote molto basse al Nord-Ovest, 9 Febbraio 2017 – Un minimo di bassa pressione in transito sul Mar Tirreno sta portando un nuovo peggioramento delle condizioni meteo sull’Italia con piogge e temporali anche intensi al Centro-Sud. Più asciutto al Nord ma con peggioramento dalla prossima notte con neve in arrivo localmente fino in pianura sulle regioni di Nord-Ovest. Il tempo instabile, o a tratti anche perturbato, continuerà ancora per diversi giorni a causa di una vasta struttura depressionaria posizionata tra Atlantico e Penisola Iberica. Vediamo intanto l’evoluzione meteo dei prossimi giorni […]

In queste ore troviamo sul Mar Tirreno un minimo di bassa pressione con valori al suolo fino a 1010 hPa e aria più fredda in quota. Correnti orientali o sud-orientali interessano la nostra Penisola portando un peggioramento meteo soprattutto lungo l’Adriatico e sulle regioni meridionali. Temporali e locali nubifragi potranno anche interessare i settori ionici di Sicilia e Calabria nel corso della giornata. Neve sull’Appenino a quote generalmente comprese tra i 700 metri della Marche ai 1300-1500 metri di Calabria e Sicilia. Condizioni meteo più stabili al Nord salvo deboli nevicate su Alpi occidentali e basso Piemonte fino a 300-400 metri. Attenzione però perché nella notte il peggioramento raggiungerà anche il Nord con neve localmente fino in pianura […]

Fenomeni previsti nelle prossime ore sull'Italia dal nostro modello WRF

Fenomeni previsti nelle prossime ore sull’Italia dal nostro modello WRF

Tra la prossima notte e la giornata di domani, una piccola goccia fredda presente sulla Francia si avvicinerà al Nord Italia portando una risalita di correnti più umide dai quadranti occidentali. Ne scaturirà un peggioramento con neve che su Piemonte, Liguria interna e Lombardia occidentale potrebbe a tratti cadere fino in pianura. A seguire avremo condizioni meteo all’insegna del tempo instabile per diversi giorni a causa della risalita di correnti più umide, ma anche più miti, dai quadranti sud-occidentali. Solo verso metà mesa un campo di alta pressione proverà ad importi per portare qualche giorno di tempo decisamente più stabile su tutta la Penisola. Seguire dunque tutti i prossimi aggiornamenti per conoscerne i dettagli.

a cura di Francesco Cibelli

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto