Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 17 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Nuovo colpo all’Estate in vista, con calo termico e possibili nubifragi: ecco quando

Meteo - La settimana subentrante risulterà nel complesso instabile in Italia: l'affondo di una saccatura depressionaria determinerà un calo generale delle temperature con rischio nubifragi: i dettagli

Meteo – Nuovo colpo all’Estate in vista, con calo termico e possibili nubifragi: ecco quando
Rischio nubifragi in Italia nella settimana subentrante.

Maltempo su parte del Paese, temperature estive dall’altra

La situazione meteorologica sulla nostra Penisola appare ancora caotica, con piogge e temporali che continuano a sferzare principalmente le aree più interne e montuose dello stivale con qualche sconfinamento e il caldo estivo che invece opprime le aree non coinvolte dal maltempo. Una circolazione depressionaria al sud favorisce questa tendenza apertasi ormai da giorni e favorisce l’estensione dell’instabilità fin talvolta sulle aree costiere.

Resto del Weekend con maltempo parziale e temperature in lieve diminuzione

L’afflusso di correnti via via più fresche di matrice atlantica determineranno nella giornata di domani domenica 17 agosto un lieve calo delle temperature, con caldo in attenuazione, ma sempre con picchi fino a +36°C piuttosto probabili, specie nelle aree interne della Toscana. Piogge e temporali torneranno ad esplodere nelle ore pomeridiane, protraendosi in qualche caso fino alla sera. La rimanente parte del Weekend non sortisce pertanto novità di rilievo.

Alle porte di una settimana di maltempo

Correnti atlantiche pervaderanno il Mediterraneo centrale in maniera sempre più incisiva, con la nuova settimana che esordirà all’insegna delle piogge e dei temporali, specie al centro-sud, con fenomeni localmente anche intensi. Il maltempo potrà rapidamente estendersi anche al nord, con l’arrivo di un’autentica perturbazione a partire da metà settimana a causa dell’affondo di una saccatura depressionaria proprio nel cuore del Mediterraneo.

Calo generale delle temperature e rischio nubifragi nella seconda metà di settimana

La seconda metà di settimana apparirà, in virtù di quanto scritto fin qui, tendenzialmente più instabile sulla nostra Penisola, con piogge, temporali e possibilità di nubifragi soprattutto sulle regioni centro-settentrionali. Tale dinamica favorirebbe un generale calo delle temperature su valori più in linea con la media di riferimento, se non leggermente al di sotto della stessa. Tuttavia, trattandosi di una tendenza, risulta ancora prematuro addentrarsi così nel dettaglio: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto